Whatsapp, tutti possono vedere le tue chat: disattiva subito questa funzione nascosta | Guida facile per trovarla e metterla off

Attenzione Whatsapp applicazione (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Adesso tutti possono vedere le tue chat Whatsapp: disattiva subito questa funzione nascosta per proteggere la tua privacy.
C’è una zona d’ombra dentro l’app di messaggistica più usata al mondo. Una funzionalità che, se non attivata, lascia esposte le conversazioni più sensibili, a portata di chiunque abbia accesso al dispositivo. In pochi la conoscono, ma può cambiare radicalmente il modo in cui proteggiamo la nostra privacy digitale.
Non si tratta di un semplice blocco dell’app o di notifiche silenziose. Parliamo di una nuova modalità nascosta, progettata per tutelare l’intimità delle chat più riservate. Eppure, per molti utenti, è ancora completamente invisibile. WhatsApp l’ha introdotta con discrezione, ma sta iniziando a fare rumore tra gli esperti di sicurezza informatica.
In un’epoca in cui ogni interazione digitale lascia una traccia, diventa fondamentale sapere dove finiscono realmente i nostri messaggi, chi può leggerli e come possiamo evitarlo.
Ma il vero punto critico sta nel fatto che non è attiva di default. Va cercata, compresa e sbloccata. Ed è proprio in questa mancata attivazione automatica che si nasconde un rischio: le chat restano accessibili a chiunque prenda in mano il telefono, a meno che non si intervenga manualmente.
Whatsapp introduce la protezione invisibile delle conversazioni
WhatsApp ha annunciato ufficialmente le Chat Lock, ovvero chat segrete che possono essere protette tramite password o riconoscimento biometrico. Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ne ha parlato in un post su Facebook, spiegando che l’obiettivo è offrire un luogo sicuro per custodire le conversazioni più private. Una volta attivate, queste chat vengono rimosse dalla lista principale e spostate in una cartella dedicata, accessibile solo con l’autenticazione dell’utente.
Una delle novità più rilevanti è che, in caso di messaggi ricevuti, il sistema invierà una notifica silenziosa e generica, senza mostrare né il contenuto né il mittente. Un cambiamento importante rispetto alle conversazioni archiviate, che continuano a generare notifiche visibili a chiunque. Come sottolinea Cybersecurity360, questa modalità ha implicazioni dirette anche per le indagini forensi, poiché rende più complesso accertare la presenza di chat occulte sul dispositivo.

Le chat si nascondono davvero, ma non per tutti
Per attivare la funzione basta tenere premuta la chat da proteggere e selezionare l’icona del lucchetto. Le conversazioni così protette scompaiono dalla schermata principale e diventano accessibili solo effettuando uno swipe verso il basso nella lista delle chat e passando l’autenticazione richiesta. Un passaggio semplice ma non immediato, che permette di celare le conversazioni più sensibili senza lasciare tracce evidenti.
Tuttavia, l’esperto forense Paolo Dal Checco avverte che la presenza del menu “chat protette” potrebbe comunque far intuire che esistono conversazioni nascoste, attirando così attenzione indesiderata. Inoltre, al momento non è chiaro se la protezione avvenga anche a livello di database o solo sull’interfaccia utente. La funzione è in fase di roll-out progressivo e verrà rilasciata gradualmente per tutti gli utenti.