Viaggi, voli e hotel a metà prezzo: basta cambiare questa funzione sul telefono prima di prenotare | Paghi anche il 70% in meno

Sconto voli

Voli scontati del 50% grazie al segreto su smartphone (Canva foto) - insolenzadir2d2

Voli, hotel e auto a prezzi stracciati? Un piccolo trucco sul telefono può fare la differenza: scopri il segreto.

Le tariffe cambiano. A volte in maniera inspiegabile, altre volte per motivi che sembrano logici, ma che poi si rivelano molto meno chiari di quanto si pensi. Capita che due persone prenotino lo stesso volo, nello stesso momento, ma da città diverse, e paghino cifre completamente differenti. Come mai succede tutto questo?

C’è chi attribuisce le differenze alle oscillazioni naturali del mercato, alla domanda e all’offerta, ai giorni della settimana in cui si cerca. Eppure, sempre più spesso si sospetta che ci sia un’altra variabile che incide: il luogo da cui ci si collega. E da qui parte un interrogativo molto concreto: siamo davvero sicuri di pagare il giusto quando prenotiamo viaggi online?

Il punto è: esiste un modo per aggirare tutto questo?

Qualcuno lo definisce un segreto, altri una semplice astuzia digitale. Una modifica rapida nelle impostazioni del proprio smartphone o computer può influenzare in modo considerevole le cifre visualizzate sui principali siti di prenotazione. Ma funziona davvero? E in che misura può fare la differenza?

Come cambia il prezzo in base a dove ci si collega

Secondo una ricerca di NordVPN, società che offre servizi di connessione sicura, il prezzo di una stanza d’albergo o di un’auto a noleggio può variare anche del 60% a seconda del paese da cui si naviga. Ad esempio, prenotare dall’Italia un’auto a Londra può costare quasi tre volte di più rispetto a farlo da Singapore. Le differenze riscontrate non sembrano sporadiche, ma sistematiche.

E non si parla solo di qualche euro. Sempre NordVPN segnala che un soggiorno a New York per nove giorni può costare anche 550 euro in meno se si simula la prenotazione dal Sudafrica. Wired ha riportato che anche su Airbnb e Booking si verificano simili disparità, con risparmi che possono arrivare a oltre l’8% semplicemente cambiando il punto di accesso alla rete. Ma non tutti confermano questi numeri: alcune prove indipendenti hanno dato risultati meno netti, con oscillazioni minime o casuali.

VPN
VPN tablet illustrazione (Canva foto) – insolenzadir2d2

Il trucco del cambio della VPN

Questa differenza di prezzo può essere aggirata con un semplice strumento: una rete privata virtuale. Usandola, si può modificare la propria posizione apparente, facendo credere ai siti di trovarsi in un altro paese. Cambiando il punto di uscita della connessione, le tariffe mostrate possono cambiare radicalmente. È come aprire le stesse pagine da una nazione diversa — e con costi differenti.

Non esiste una regola fissa su quale paese offra i prezzi migliori. Serve sperimentare, cancellare i cookie, navigare in incognito e provare diversi server. In alcuni casi il risparmio può essere davvero sostanzioso, in altri meno evidente. Ma il meccanismo funziona e può essere un’arma in più per chi cerca la tariffa più conveniente per viaggi, voli e hotel.