UFFICIALE – WhatsApp disattivato da aprile: non puoi più usarlo senza questa autorizzazione | Il modulo è già online

Blocco Whatsapp da aprile illustrazione (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
WhatsApp, da aprile una nuova autorizzazione obbligatoria: cosa cambia per gli utenti e come fare per continuare a usarlo.
Nelle prossime settimane potrebbe cambiare tutto per chi usa WhatsApp. Una novità inattesa sta per arrivare e molti utenti si stanno già chiedendo come potranno continuare a mandare messaggi e chiamare senza intoppi. I dettagli non sono ancora completamente chiari, ma una cosa è certa: servirà una nuova autorizzazione.
Da mesi si parla di nuove regole per l’accesso ai servizi digitali e ora sembra toccare anche a una delle app più popolari di sempre. Dopo l’introduzione di strumenti come SPID e PEC, anche WhatsApp si sta adeguando, spingendo gli utenti verso una gestione più controllata della propria identità online.
Il 2025 è iniziato con molte novità nel mondo della tecnologia, tra aggiornamenti obbligatori e nuove certificazioni da ottenere. Le piattaforme vogliono diventare sempre più sicure e affidabili, e anche WhatsApp si sta muovendo in questa direzione. Per gli utenti, però, le novità non sempre sembrano facili da accogliere.
Da qualche giorno, in effetti, è comparso online un modulo che alcuni utenti dovranno compilare per continuare a usare l’app. Una procedura che ha già suscitato molte domande: chi dovrà farla? E soprattutto, cosa succede se si ignora?
Whatsapp richiederà una nuova autorizzazione
Come riportato da Sky Tg24, dal mese di maggio WhatsApp non sarà più disponibile su alcuni vecchi modelli di iPhone, come iPhone 5s, iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Questi dispositivi, infatti, non possono aggiornarsi oltre iOS 12.5.7 e non supportano più le nuove tecnologie dell’app, come la crittografia più avanzata o le ultime funzioni video.
Questa scelta non arriva per caso. WhatsApp vuole garantire a tutti gli utenti più sicurezza e migliori prestazioni. I modelli più vecchi non riescono più a reggere gli aggiornamenti necessari e rischiano di diventare vulnerabili. Chi possiede uno di questi dispositivi dovrà quindi pensare a cambiare smartphone per continuare a usare l’app senza problemi.

Cosa prevede il nuovo modulo obbligatorio
Ma la vera novità riguarda il nuovo modulo di autorizzazione. Per continuare a usare WhatsApp senza interruzioni, gli utenti dovranno registrarsi attraverso un portale ufficiale, confermando la propria identità, proprio come si fa già con strumenti come SPID o PEC.
Compilare il modulo sarà semplice e veloce, ma non sarà facoltativo. Servirà inserire alcuni dati personali e accettare le nuove condizioni d’uso. Chi non lo farà rischierà di vedere il proprio account disattivato entro pochi mesi, senza possibilità di recuperarlo. Una misura che punta a rendere WhatsApp ancora più sicuro, ma che per molti rappresenta un cambiamento importante nella gestione quotidiana dell’app.