UFFICIALE – Scuole chiuse: per 27 giorni i tuoi figli non andranno a scuola: stabilito lo stop alle lezioni immediato

Bambini a scuola (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it
Nuovo calendario scolastico: le interruzioni che cambiano la routine di migliaia di famiglie, dovrai organizzarti così.
Ogni anno, quando si avvicina la fine della scuola o l’inizio di un nuovo anno scolastico, in molte famiglie scatta automaticamente la fatidica domanda: “Ok, ma quando iniziano le lezioni? E quando finiscono?” Tutto — ferie, babysitter, vacanze, nonni — ruota attorno a quelle date.
Non si tratta solo di organizzazione pratica, ma proprio di una questione di sopravvivenza quotidiana. E poi c’è chi ha già iniziato a pensare alle prossime vacanze. Sì, perché la scuola, che ci piaccia o no, detta un po’ il tempo di tutti, grandi e piccoli.
E ogni variazione, anche minima, rischia di mandare all’aria piani fatti con mesi di anticipo. Basta un cambiamento improvviso ed è subito panico da calendario. Negli ultimi tempi poi se ne parla sempre di più: pause troppo lunghe, estate infinita, calendario da rivedere.
Insomma, il tema è caldo. Non è raro che genitori e insegnanti si ritrovino a discuterne con passione durante le riunioni o persino in chat di classe. Ma al di là delle opinioni personali, quello che serve davvero è avere le informazioni giuste. E averle subito.
Gli stop senza lezioni
E infatti, qualcosa si sta già muovendo. Alcune regioni hanno ufficializzato le date e… beh, ci sono novità che hanno colto parecchi di sorpresa. Ed eccoci al punto. Nel calendario scolastico già approvato qui, spunta una pausa senza scuola molto sostanziosa.
Una scelta che sta già facendo discutere parecchio. Alcuni genitori si stanno chiedendo come faranno a gestire i figli così a lungo senza attività scolastica. Altri, invece, già fantasticano su una vacanza extra in quel periodo. Intanto, questo lungo break è realtà e potrebbe diventare un esempio anche per altre regioni, chi lo sa.

Le prime date decise
La provincia autonoma di Bolzano, la Valle d’Aosta e il Lazio sono stati i primi a fissare le coordinate del nuovo anno scolastico 2025/2026. A Bolzano si parte l’8 settembre e si chiude il 16 giugno. Fin qui, tutto ok. Ma poi ci sono un sacco di vacanze in mezzo: una lunghissima pausa autunnale dal 25 ottobre al 2 novembre e quella di Carnevale, che va dal 14 al 22 febbraio. Già qui, i giorni senza scuola iniziano a sommarsi.
In Valle d’Aosta si comincia il 10 settembre e si finisce il 10 giugno. Anche qui ci sono festività extra: fiera di Sant’Orso, ponte del primo maggio, ponte del 2 giugno. Il Lazio invece ha scelto di far ripartire gli studenti il 15 settembre, con chiusura prevista per l’8 giugno. E ovviamente, ogni scuola ha un certo margine di autonomia per decidere determinate variazioni.