More

    Tatooine: dall’Orlo Esterno al centro della Galassia Lontana Lontana – Episodio II

    -

    Ed eccoci arrivati al secondo capitolo della piccola guida sul pianeta Tatooine (qui la prima parte). Dopo il cappello introduttivo dell’approfondimento precedente, vorrei esporvi la mia personale classifica dei 10 migliori eventi accaduti sul pianeta tra film, serie animate e live action, analizzandoli episodio per episodio.

    10° posizione: Din Djarin affronta il Drago Krayt  – The Mandalorian

    Mando
    Din Djarin nella prima stagione

    La seconda stagione di The Mandalorian si apre con il botto! Episodio a mio avviso superbo dove per la prima volta vediamo in azione la la fiera più maestosa di Tatooine: il drago Krayt. Lo scontro tra il drago ed il mandaloriano, aiutato dai Tusken e Cobb Vanth, è davvero epico e alla fine Din Djarin riesce ad avere la meglio.

    Il drago Krayt apparve per la prima volta, tramite scheletro, in Episodio IV. Negli anni divenne una vera e propria icona del pianeta: memorabile la missione a lui dedicata nel videogioco Knights of The Old Republic.

    9° posizione: La corsa degli Sgusci – Episodio I

    jake lloyd attori che interpretano anakin darth vader in star wars
    L’attore Jake Lloyd interpreta il piccolo Anakin Skywalker

    Emozioni, adrenalina e velocità. Tutti aspetti racchiusi nel troppo spesso bistrattato Episodio I, dove per la prima volta Anakin mette in mostra le sue doti di fenomenale pilota. Un grande omaggio di George Lucas ad una delle sue più grandi passioni, le corse: egli ricrea le stesse vibes tramite la Boonta Eve Classic di Mos Espa. Una scena girata magistralmente.

    8° posizione: spazioporto di Mos Eisley, Cantina Band – Episodio IV

    cantina band intervista su star wars 1977 a george lucas
    I mitici Figrin D’an and the Modal Nodes, alias Cantina Band. Da: wookieepedia

    L’unica vera band per tutti gli amanti di Star Wars. Colonna sonora di una vita! La leggendaria Mad About Me, creata ovviamente dal Maestro John Williams, accompagna una delle scene che più verrà omaggiata nei prodotti successivi della saga.

    7° posizione: Il duello finale tra Maul e Obi wan Kenobi – Rebels

    Darth Maul contro Obi-Wan in Rebels
    Obi-Wan Kenobi vs darth Maul

    Ultimo scontro tra i due eterni rivali che vede Obi-Wan avere definitivamente la meglio sull’ex Sith. Toccanti le ultime parole di Maul che, ormai senza forze, chiede al maestro Jedi se “quel ragazzino” (riferendosi a Luke) sia veramente il prescelto. A fare da sfondo a questo duello iconico, lo splendido cielo stellato di Tatooine.

    6° posizione: Il Palazzo di Jabba The Hutt – episodio VI

    Jabba's palace
    Il palazzo di Jabba The Hutt su Tatooine.

    In questo frammento di Episodio VI cè tutto. Da Boba Fett che porta Han Solo nella carbonite a Jabba, all’inganno di Leia per cercare di salvare l’amato. Dalla musica di Max Rebo alla comparsa di Luke che riesce ad avere la meglio anche sul Rancor. Penso che sia tra le tele più belle di tutti i film della saga, quella che fa respirare al meglio l’aria degli anni ’80.

    5° posizione: il messaggio olografico di R2D2 per Obi-Wan Kenobi – Ep. IV

    R2D2 in Episodio IV, Una nuova speranza
    R2D2 trasmette il messaggio di Leia a Obi Wan in Episodio IV. Fonte: Cineparade.eklablog

    Già dalle prime sequenze di Star Wars si vede tutto il coraggio e l’insolenza di R2-D2 che, sfidando l’Impero e il clima desertico di Tatooine, rischia i propri circuiti per consegnare il messaggio di Leia al vecchio Ben. Il resto è storia.

    4° posizione: L’incontro con Han Solo e Chewbecca – Episodio IV

    han solo chewbacca fumetti
    Cover della serie su Han Solo e Chewbacca. Da: StarWars.com

    Siamo nuovamente nella Cantina di Mos Eisley, e vediamo per la prima volta la mitica canaglia stellare Han Solo e il suo fidato copilota wookiee Chewbacca. Successivamente entra in scena il Millenium Falcon: non aggiungo altro!

    3° posizione: il massacro di Anakin all’accampamento Tusken – Episodio II

    Anakin Skywalker uccide i Sabbipodi
    Anakin Skywalker uccide tutti i Sabbipodi- Wookiepedia

    Il giovane Jedi accecato dall’odio per la perdita della madre se la prende con i Tusken, rei di averla rapita e presumibilmente violentata. Compie un vero e proprio massacro uccidendo anche donne e bambini. Uno dei momenti chiave del passaggio al Lato Oscuro di Anakin.

    2° posizione: la battaglia del pozzo di Carkoon – Episodio VI

    sarlacc star wars
    Il Sarlacc del pozzo di Carkoon

    Una scena iconica che oggi, grazie al Sarlacc e alle vicende di Boba Fett, è al centro della serie tv del momento, The Book of Boba Fett.

    1° posizione: i Binary Sunset

    piccolo luke obi-wan kenobi
    Obi-Wan porge il piccolo Luke a Beru Lars

    Il primo posto non poteva che essere occupato dal Binary Sunset di Tatooine, scena leggendaria per tanti motivi: lo sguardo rivolto verso il tramonto dei due soli, la colonna sonora di John Williams, il significato intrinseco di una sequenza senza tempo che in ogni pellicola assume un significato diverso. E che in Episodio IV ed Episodio III simboleggia la speranza che si rialza, dalle sabbie del desertico Tatooine. Sipario.

    Voi cosa ne pensate di questa classifica? Siete d’accordo con me o avreste evidenziato altri avvenimenti? Ditecelo come sempre nei commenti! Continuate a seguirci anche su FacebookYouTubeInstagram TwitterVi terremo costantemente aggiornati sull’universo di Star Wars.

    ULTIMI ARTICOLI

    Rex: storia e curiosità sul comandante della 501esima legione

    Il capitano Rex è uno dei personaggi animati più...

    I buoni propositi del 2019 per i fan di Star Wars

    Ogni volta la stessa storia: è finito Dicembre, un altro...