STOP al pomodoro in frigo, stai rischiando la salute per questo errore: un nemico invisibile ti fa sentire male

Donna che prende i pomodori dal frigo (Pexels/Canva) - www.insolenzadir2d2.it
Il pomodoro in frigo è una buona abitudine? Assolutamente no. Ecco perché non dovresti fare questa mossa e come muoverti.
Apri il frigorifero, tutto sembra pulito e in ordine. Sei sicuro che è così? I batteri sono invisibili e si nascondono anche negli angoli più insospettabili. L’ansia ti assale, ti chiedi se i tuoi alimenti sono al sicuro.
Hai lavato frutta e verdura, hai conservato gli avanzi in contenitori ermetici, ma il dubbio rimane. I batteri potrebbero essere ovunque, pronti a contaminare il tuo cibo e a mettere a rischio la tua salute. Come puoi proteggerti da questi nemici invisibili?
La paura di un’intossicazione alimentare ti tormenta. Hai sempre fatto attenzione all’igiene, ma ora ti senti più vulnerabile. Vorresti avere la certezza di consumare cibi sani e sicuri, ma non sai come fare.
Ora ti sveliamo i metodi giusti per conservare alcuni prodotti in frigo e ridurre al minimo il rischio di contaminazione su alcuni alimenti che hanno bsiogno di più attenzione rispetto ad altri. Scopri ora come fare!
Cosa fare
Molti alimenti vengono conservati in frigorifero per prolungarne la freschezza e la conservabilità. Alcuni prodotti non andrebbero conservati in frigorifero, in quanto questo può alterarne il sapore, la consistenza o le proprietà nutrizionali. Il pane, se conservato in frigorifero, tende a seccarsi di più.
Anche i pomodori andrebbero conservati a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e da altri frutti che producono etilene, come banane, albicocche e pesche. Il freddo del frigorifero può compromettere il sapore e la consistenza dei pomodori. Cosa fare, invece, con la passata di pomodoro?

Come conservare la passata
La passata di pomodoro, una volta aperta, deve essere conservata in frigorifero. È importante consumarla entro due giorni, per evitare la formazione di muffa. Prima di utilizzarla, è sempre consigliabile annusarla per assicurarsi che sia ancora fresca. Per conservare al meglio la passata di pomodoro in frigorifero, è consigliabile travasarla in contenitori ermetici più piccoli, in modo da ridurre il contatto con l’aria e prevenire la formazione di muffa.
Se non si prevede di consumare la passata di pomodoro entro due giorni, la puoi congelare. In quest’ultimo caso, è importante assicurarti che è fredda prima di metterla nel congelatore. La passata di pomodoro conservata in frigorifero va consumata entro pochi giorni dall’apertura. Se la passata ha un aspetto o un odore alterato, non va consumata. Per utilizzarla al meglio, puoi scaldarla in padella con un filo d’olio e gli aromi che preferisci, come aglio, basilico o origano. Le informazioni sulla conservazione della passata di pomodoro sono state riportate da wineandfoodtour.it.