More

    Star Wars: 10 “errori” della trilogia originale che non avete notato!

    Vediamo i più clamorosi e divertenti errori presenti nella trilogia originale di Star Wars

    -

    Si sa, nessun film è perfetto, e nessuno sfugge ad errori di continuità più o meno clamorosi. Star Wars, chiaramente, non fa eccezione, e nella trilogia originale se ne possono trovare parecchi, alcuni dei quali passati alla storia. Andiamo a vedere insieme i più evidenti…

    Colpi di testa, guanti, scarpe

    star wars errore stormtrooper in death star
    Lo stormtrooper che batte la testa in Episodio IV. Da: il post

    Il più famoso, sicuramente, è quello in cui uno stormtrooper in Episodio IV sbatte la testa su una porta scorrevole. E’ diventato talmente famoso che George Lucas decise, nelle varie riedizioni del film, di aggiungere un suono per enfatizzare il colpo. E’ un momento iconico per i fan (ne parliamo in quest’articolo!), che hanno anche ipotizzato una teoria folle per cui quel soldato potesse essere Snoke (per via del taglio sulla fronte).

    Un altro colpo di testa importante è quello di Lando in Episodio VI, che avviene quando entra mascherato all’interno del palazzo di Jabba. Si può notare, infatti, come sbatta la testa sul soffitto.

    Un altro errore de Il ritorno dello Jedi riguarda sempre Lando, che, nella scena in cui sta per essere mangiato dal Sarlacc, indossa dei guanti. Questi poi spariscono nella scena successiva: probabilmente servivano all’attore per non bruciarsi le mani quando prendeva la corda, e non potevano essere tagliati in alcun modo.

    Un altro indumento che decisamente non proveniva dalla galassia lontana lontana erano le scarpe di Chewbacca, che si possono vedere in Episodio IV, quando Han e Chewie scappano da un gruppo di Stormtrooper sulla Morte Nera.

    Gli errori nelle scene più famose

    spada laser luke skywalker perdita di arti star wars
    Darth Vader mozza la mano a Luke in Episodio V. Da: inverse

    Ci sono alcune scene di Star Wars che sono entrate nell’immaginario collettivo. Tra queste, ovviamente, le due scene de L’Impero Colpisce Ancora, quando Luke scopre di essere il figlio di Vader e quando Han viene congelato nella carbonite.

    In queste due scene ci sono dei piccoli errori, di cui probabilmente non vi siete accorti. Quando Han sta per essere messo nella carbonite, nelle inquadrature più larghe indossa soltanto la maglietta, mentre in quelle strette si nota benissimo anche la leggendaria giacca scura.

    Nella scena tra Luke e Darth Vader, invece, nel momento in cui Vader taglia il braccio al figlio si può intravedere, per un istante, la mano di Mark Hamill nascosta dentro la manica. Certo, nessuno se ne sarà mai accorto alla prima visione, considerando la potenza della scena.

    Di recente il buon Mark ha anche raccontato di un altro errore di continuità (ecco l’intervista!), stavolta in Episodio IV. Quando finiscono nel compattatore, Luke si bagna i capelli, che però sono perfettamente asciutti nella scena successiva.

    La troupe entra in campo

    C3PO "riflette" il cameraman: uno degli errori di Episodio IV
    La prima scena di Episodio IV. Fonte: Star Wars

    Tutti amiamo C-3PO e il suo rivestimento dorato, che però ha un difetto terribile quando si tratta di girare un film: riflette qualsiasi cosa si trova di fronte. Nella prima scena di Episodio IV, infatti, mentre C-3PO e R2-D2 camminano nell’astronave, si possono intravedere il cameraman e il microfonista sul droide.

    R2 non riflette, ma, per un brevissimo istante, nella scena in cui viene catturato dai Jawa, si vede Kenny Baker, l’attore che lo interpretava, attraverso “l’occhio” di R2.

    Infine, il braccio di un membro della troupe entra in campo in Episodio V, quando il Wampa attacca Luke. Nell’inquadratura stretta, si può notare un guanto bianco che passa davanti alla camera.

    Voi cosa ne pensate? Avevate notato questi e altri errori? Ditecelo come sempre nei commenti! Continuate a seguirci anche su FacebookInstagram e Twittervi terremo costantemente aggiornati sull’universo di Star Wars. 

    Fonte: ScreenRant

    Giorgio Nicolai
    Giorgio Nicolai
    Studente di cinema e aspirante sceneggiatore, grazie a Star Wars ho iniziato ad appassionarmi a questo mondo, con la speranza, un giorno, di entrarci. La strada è dura, ma per fortuna ci sono gli insegnamenti di Obi Wan e di Yoda a guidarmi: fare o non fare, non c'è provare!

    ULTIMI ARTICOLI

    In arrivo il Disney+ Day: ecco la data e i possibili annunci di Star Wars

    Nella giornata del 13 Agosto ci sono stati molti...

    Andor 2: Tony Gilroy rivela gli scrittori, la data d’inizio delle riprese e la presenza di Yavin!

    Mentre la prima stagione dell’acclamata serie Andor di Tony Gilroy è...

    The Mandalorian 2: la recensione della seconda puntata!

    Ci siamo! Come ogni venerdì mattina è arrivata su...