Semafori, se vedi questa luce mentre guidi hai appena perso 665€ | È la nuova trappola stradale

Luce del semaforo scatta la multa illustrazione (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Attenzione ai semafori, ora se vedi questa luce mentre guidi hai appena perso 665€: scopri le nuove regole.
Guidare oggi è diventato un esercizio di attenzione costante, non solo per la sicurezza propria e altrui, ma anche per evitare spiacevoli sorprese. Capita spesso di incrociare segnali luminosi insoliti o lampeggianti in prossimità delle intersezioni: luci che sembrano semplici avvertimenti, ma che possono nascondere ben altro.
E se una di queste dovesse “vederti” nel momento sbagliato, potresti trovarti a fare i conti con conseguenze ben più pesanti di quanto immagini.
Negli ultimi tempi, in diverse città italiane, nuove tecnologie di rilevamento sono state installate per monitorare in tempo reale il comportamento degli automobilisti agli incroci. Dispositivi sofisticati, in grado di distinguere in pochi istanti un passaggio regolare da un’infrazione.
Ma a far discutere non è tanto l’uso della tecnologia, quanto l’entità delle sanzioni collegate a determinati comportamenti alla guida.
Rischi sempre più alti al semaforo
Tra i tanti segnali che un conducente può incontrare lungo il tragitto, ce n’è uno che continua a generare più multe di qualsiasi altro: il rosso del semaforo. Nonostante la sua evidenza, sono ancora numerosi coloro che, per distrazione o fretta, decidono di ignorarlo. Il problema? Non si tratta più solo di un’infrazione vista da un vigile: oggi può costare caro anche se non c’è nessuno a controllare.
A far crescere la tensione è il fatto che le sanzioni per il passaggio con il rosso possono arrivare fino a 665 euro, con una decurtazione di 6 punti dalla patente (che raddoppiano per i neopatentati). Ma cosa c’è dietro questa nuova stretta?

Verona, parte la stretta sugli incroci pericolosi
A Verona, sono entrati in funzione i T-Red, sofisticati sistemi di rilevamento automatico delle infrazioni, installati in quattro incroci giudicati tra i più pericolosi della città. Questi “occhi elettronici” fotografano e registrano chiunque attraversi con il rosso, generando automaticamente la multa. Come riporta il Corriere del Veneto, l’obiettivo dichiarato dall’amministrazione comunale è ridurre drasticamente il numero di incidenti.
I dispositivi, forniti dalla ditta Velocar, sono dotati di due telecamere: una a colori per rilevare il segnale semaforico e una a infrarossi per leggere con precisione le targhe. Una volta scattato il rosso, il T-Red registra fino a 60 immagini al secondo, selezionando poi sei fotogrammi che inchiodano l’automobilista. Le multe partono da 167 euro ma, in caso di infrazione notturna, possono salire rapidamente fino al massimo previsto di 665 euro. E non è tutto: è prevista anche la sospensione della patente in caso di recidiva e il controllo automatico dell’assicurazione, con ulteriori sanzioni se non in regola.