Scaldabagno, mi hanno spiegato il trucchetto per abbattere i costi: perché non ci ho pensato prima! Adesso pago pochissimo
![Trucco per lo scaldabagno](https://www.insolenzadir2d2.it/wp-content/uploads/2025/02/trucco-scaldabagno-canva-insolenzadir2d2-1024x592.jpg)
Anziano contento per il trucco dello scaldabagno (Canva Foto) - www.insolenzadir2d2.it
Scaldabagno: il trucco che nessuno ti ha mai detto per dimezzare i costi in bolletta. Scopri ora come applicarlo!
L’acqua calda è un lusso a cui non vuoi rinunciare, ma quanto costa? Lo scaldabagno è un elettrodomestico indispensabile nelle case, ma sottovalutato per i consumi energetici. Il suo funzionamento è semplice.
L’acqua fredda entra nell’apparecchio, viene riscaldata da una resistenza elettrica o da una fiamma a gas e poi immagazzinata in un serbatoio, pronta per essere utilizzata. Quando ti serve, scegli l’acqua calda dal rubinetto e la trovi alla temperatura giusta.
Questo processo richiede un dispendio di energia alto se lo scaldabagno è vecchio o di grandi dimensioni. La bolletta può lievitare a dismisura in inverno, quando l’acqua fredda è più difficile da riscaldare.
Se non si presta attenzione alla manutenzione e all’utilizzo corretto dell’apparecchio, si rischia di sprecare energia e denaro. Come funziona e cosa fare per ridurre i costi in bolletta? Prova questo trucco ora!
Restare con l’acqua fredda?
Alcuni, per risparmiare, potrebbero pensare di utilizzare acqua fredda per lavarsi. Questa abitudine può avere conseguenze negative sulla salute. L’acqua ghiacciata può causare shock termico se si è appena usciti da un ambiente caldo. Può favorire la comparsa di dolori muscolari, raffreddore e mal di gola.
L’acqua fredda può anche essere dannosa per chi soffre di problemi cardiaci o circolatori. In questi casi, il contatto con il freddo può provocare un aumento della pressione sanguigna e del battito cardiaco. È consigliabile utilizzare acqua tiepida o calda per lavarsi in inverno.
![Idraulico con lo scaldabagno](https://www.insolenzadir2d2.it/wp-content/uploads/2025/02/idraulico-scaldabagno-senivpetro-su-Freepik-insolenzadir2d2.jpg)
Il trucco da provare
Se utilizzi uno scaldabagno elettrico, pouoi ridurre i consumi con alcuni semplici accorgimenti. Prima di tutto, lo scaldabagno dovrebbe essere installato in zone della casa isolate per mantenere la temperatura, cioè dove hai fatto lavori di isolamento termico. Metti lo scaldabagno il più vicino possibile alle fonti di erogazione come lavelli, docce e vasche da bagno.
Questo per evitare che il calore dell’acqua si disperde lungo le tubature. Per risparmiare energia elettrica puoi fissare gli orari di accensione e di spegnimento con un timer, e regolare il termostato dell’apparecchio, vale a dire a 40° C in estate e 60°C in inverno. Se devi cambiare boiler, per abbattere i costi in bolletta, è preferibile orientarsi su un boiler istantaneo e non uno ad accumulo. se hai uno scaldabagno vecchio e grande, preferisci uno nuovo e piccolo, basato sulle reali esigenze della tua famiglia. La notizia arriva da Desivero.