Raddoppio Canone Rai, da luglio pagano anche gli esenti: cifra più alta per tutti e nessuna possibilità di eluderlo

Canone Rai raddoppio

La preoccupazione per il raddoppio del canone Rai (Pixabay-Canva-screenshot Rai/YouTube) - insolenzadir2d2.it

Raddoppio canone Rai, cosa sta succedendo e come funziona secondo voci di corridoio? Evita di pagare doppio ora!

Stando ai rumors che circolerebbero in Rete, il canone Rai starebbe per raddoppiare. Ci sono persone che si ritroverebbero costrette a sborsare tanti soldi pur di evitare di ricevere una cartella dell’Agenzia delle Entrate per non aver pagato il canone.

Secondo le voci di corridoio, però, queste persone avrebbero diritto a non pagare. Parliamo di anziani over 75, oppure persone che non hanno il televisore a casa, e che non hanno il dovere di pagarlo. Purtroppo, però, l’assenza di un elemento importante potrebbe fare la differenza ora.

Le agevolazioni sono diverse e i tanti potrebbero volersi liberare del canone Rai, ma non è possibile per tutti. Ci sono delle regole a cui sottostare, anche se hai diritto a non pagarlo. La mazzata, invece, potrebbe arrivare a tutti. Non c’è scampo.

Quanto c’è di vero nelle voci che parlano di un importo moltiplicato per due sul canone e quali sono le caratteristiche che devi avere per evitare di pagarlo, o almeno di farlo due volte per colpa di un imprevisto? Ecco cosa devi sapere ora!

L’aumento del canone

Il canone Rai è aumentato nel 2025. Infatti, c’era stata la possibilità di ridurlo a 70 euro per via della lotta all’evasione fiscale. Il canone ora è nella bolletta della luce e sfuggire è difficile. Prima, invece, quando si pagava un bollettino a parte, potrebbe esserci stato chi se ne è dimenticato… Per poi pagare una cartella salata con gli interessi.

Nel 2025, il canone Rai colpisce con un aumento di 20 euro, ma per alcuni potrebbe raddoppiare perché ci sono delle situazioni non chiare per le procedure. Quali sono questi problemi e come evitarli per non pagare il canone Rai 2 volte? Scoprilo ora!

Tv
Alternative al canone Rai (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

Come evitarlo

Il canone Rai si paga in rate che si aggiungono all’utenza della luce. Quando una persona non paga, allora il sistema passa in automatico la procedura all’Agenzia delle Entrate, con il rischio di pagare il doppio secondo quanto riportato da HdBlog. C’è un altro rischio dietro al mancato pagamento del canone, che è quello delle esenzioni. Se hai diritto ad avere l’esenzione e presenti i documenti, devi sapere che questa esenzione ha una scadenza. Tra un anno, devi ripresentare le stesse carte alla Rai.

Se non lo fai e non paghi il canone, convinto di essere esente, hai il rischio di pagare doppio a luglio, quando scadono i termini della precedente esenzione. L’assenza dei nuovi documenti – anche se sono identici a quelli precedenti, ma con una data più vicina – ti fa perdere l’esenzione e ti costringe a pagare.