More

    Quantic Dream è stata completamente acquisita: cosa succederà a Star Wars Eclipse?

    -

    Nei mesi scorsi abbiamo riportato rumors che parlavano di alcuni problemi sorti durante lo sviluppo del videogioco Star Wars Eclipse da parte di Quantic Dream. L’obiettivo della software house era quello di farsi acquisire, e ora ciò si è concretizzato. Vediamo di seguito tutti i dettagli sull’acquisizione e le conseguenze sullo sviluppo del titolo di Star Wars!

    L’acquisizione di Quantic Dream

    Dopo le varie indiscrezioni di Marzo scorso, la società cinese di tecnologia internet NetEase Games ha acquisito il 100% di Quantic Dream. NetEase aveva già acquistato una quota di minoranza di Quantic Dream, e ora è avvenuta l’acquisizione totale.

    Come detto, Quantic Dream stava probabilmente cercando di essere acquisita completamente da quando il suo accordo di tre giochi con Sony è scaduto dopo l’uscita di Detroit: Become Human nel 2018. Quantic Dream si era avvicinata a diverse aziende nel corso degli anni, lanciando “Project Karma”, un gioco di esplorazione spaziale, come suo prossimo titolo di punta. In effetti, Project Karma sarebbe diventato poi Star Wars Eclipse, che è stato annunciato nel dicembre 2021 con un cinematic trailer.

    Lo sviluppo di Star Wars Eclipse

    star wars eclipse
    Logo di Star Wars Eclipse

    Lo studio però stava avendo molti problemi, derivanti sia dall’assunzione di personale che dalle polemiche piovute sullo studio e sulle dichiarazioni di David Cage. Nonostante queste controversie, l’annuncio di Star Wars Eclipse e il trailer hanno probabilmente reso possibile un passo avanti verso l’acquisizione.
    NetEase non è estranea all’acquisizione di studi, avendo acquisito Grasshopper Manufacture alla fine dello scorso anno.

    Secondo le fonti l’accordo tra NetEase e Quantic Dream sembra essere simile a quello di Grasshopper, e perciò la società cinese dovrebbe fornire il supporto di risorse di cui lo studio ha bisogno per “portare in vita Star Wars Eclipse“. In soldoni, i fan che aspettavano questo titolo possono tirare un sospiro di sollievo: anche se per l’uscita si dovrà ancora aspettare, lo sviluppo andrà avanti e sarà ben finanziato.

    Cosa ne pensate di questa svolta? Fatecelo sapere nei commenti! E continuate a seguirci, anche su FacebookYouTubeInstagram TwitterVi terremo costantemente aggiornati sull’universo di Star Wars. 

    Fonte

    Gaetano Vitulano
    Gaetano Vitulanohttps://insolenzadir2d2.it
    Studente di Giurisprudenza, cinefilo incallito, nel tempo libero promotore della sacra religione di Star Wars come founder de "L'Insolenza di R2-D2". Insolente quanto basta, cerco di incamerare la mia creatività nella scrittura, nell'oratoria, e soprattutto nell'arte della risata.

    ULTIMI ARTICOLI

    Colin Trevorrow ha chiesto una piccola modifica in Episodio VIII

    Il processo creativo che ha caratterizzato lo sviluppo della...

    Kessel, il lato schiavista dell’Impero

    Il Millennium Falcon ha fatto la Rotta di Kessel...

    Star Wars Andor: Alex Lawther entra nel cast della serie!

    Dopo la notizia del ritorno di due personaggi da...