Pensioni in aumento, da questo mese troverai soldi in più: qui la tabella per capire quanto ti metti in tasca

Pensione in aumento uomo felice (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Ottime notizie per i pensionati: le pensioni potrebbero aumentare già nei prossimi mesi. Scopri tutti i dettagli!
Ogni pensionato sa bene quanto anche pochi euro in più al mese possano fare la differenza. Magari per affrontare le spese con più tranquillità, concedersi un piccolo sfizio o semplicemente vivere con meno pensieri. E stavolta sembra esserci una buona notizia: gli assegni potrebbero aumentare già da quest’estate, grazie a un intervento del governo sulle tasse.
Il problema principale, infatti, è che una buona parte della pensione viene trattenuta dallo Stato sotto forma di Irpef. Questo significa che, a parità di pensione lorda, quello che arriva effettivamente sul conto può essere molto meno.
Da tempo si parla di ridurre il peso delle imposte su stipendi e pensioni, e ora sembra che qualcosa stia finalmente cambiando.
L’idea è di tagliare l’Irpef per una fascia specifica di pensionati, in modo da lasciare loro una quota maggiore dell’assegno mensile. Non sarà un aumento uguale per tutti, ma chi rientra in una determinata fascia di reddito potrà vedere un miglioramento concreto nel proprio assegno, con effetti già nei prossimi mesi.
Pensioni più alte grazie al taglio dell’Irpef
Oggi chi ha una pensione compresa tra 28.000 e 50.000 euro lordi all’anno paga il 35% di tasse su questa parte del reddito. Il piano del governo prevede di abbassare l’aliquota al 33% ed estendere questo scaglione fino a 60.000 euro. In parole semplici, meno tasse e pensione netta più alta.
Chi ha una pensione vicina ai 50.000 euro lordi potrebbe guadagnare fino a 440 euro in più all’anno, mentre per chi supera questa cifra il vantaggio potrebbe arrivare anche a 1.000 euro annui. Tuttavia, il governo sta ancora valutando se mettere un limite per evitare che chi ha pensioni molto alte ne tragga troppo beneficio. Di seguito, invece, è riportata la tabella degli aumenti previsti dall’INPS a partire dal 1° gennaio 2025 inserita nella Circolare numero 23 del 28-01-2025.

Quanto aumenteranno gli assegni?
Secondo le stime riportate da Money, l’aumento dipenderà dall’importo della pensione lorda. Chi è appena sopra i 28.000 euro annui avrà un incremento più contenuto, mentre chi è vicino ai 40.000 euro noterà una differenza più significativa. Per chi si avvicina ai 50.000 euro, il guadagno mensile potrebbe aggirarsi intorno ai 30-35 euro.
Se tutto procederà come previsto, il primo aumento potrebbe arrivare già dall’estate 2025. Non si tratta di cifre enormi, ma di un piccolo aiuto che, mese dopo mese, può fare davvero la differenza per le famiglie.