Pensioni, ci danno una miseria: ora lo Stato si è accorto del problema e accredita 22.800€ in più: firma questo modulo e incassali subito

Risarcimento per pensione (Pixabay/Canva) - insolenzadir2d2.it
Risparmiare sulle tasse non è un gioco: quali sono le strategie per ottenere più pensione? Scopri ora come funziona!
Quando si parla di tasse e pensioni, in tanti potrebbero restare delusi. Infatti, non ricevi mai quello che hai versato, ma qualcosa di meno. Questa somma che manca non è casuale, ma segue dei calcoli.
Le voci a cui devi fare attenzione sono l’importo totale dei contributi, da dove provengono e con quali contratti li hai avuti. Se non capisci bene anche solo uno di questi elementi potresti perdere dei soldi.
Infatti, le leggi sulle pensioni cambiano ogni anno, con le direttive delle Leggi di Bilancio. A questi si aggiungono le circolari degli enti preposti, come Inps e Agenzia delle Entrate, che sono molto difficili da capire.
Come fare per far valere i tuoi diritti e risparmiare sulle tasse? Rumors indicano che potresti avere di più sulla tua pensione, ma devi stare attento ai dettagli. Stiamo per rivelarti quali sono i punti chiavi per evitare speculazioni sui tuoi contributi ora!
Come funziona
In pochissimi sanno che la pensione non si matura con un solo lavoro o con una sola collaborazione. Il mondo è bello perché è vario e ci sono casi in cui le persone si tutelano con diversi strumenti di pagamento dei contributi.
Una persona che ha la partita Iva e che per un periodo ha un contratto determinato, ottiene dei contributi dal suo lavoro autonomo – dove è l’interessata a pagare l’Inps – e quelli che il datore di lavoro versa per il contratto a tempo. Come fare per far valere entrambi e avere così una pensione in più?

Come ottenere questo aiuto
Quando vai a riscattare la tua pensione complementare, puoi beneficiare di una tassazione agevolata se hai accumulato un’anzianità sufficiente. Secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate in una circolare, tutti puoi aggiungere uno dietro l’altro tutto quello che hai pagato per la pensione, anche se i soldi sono in fondi diversi. I fondi devono essere tutti a tuo nome e non devi aver fatto il riscatto dei contributi. Questo è importante perché l’imposta parte dal 15%, ma può scendere fino al 9% grazie agli anni di adesione accumulati. Più anni hai, meno tasse paghi e più pensione hai.
Se hai maturato almeno 35 anni di partecipazione a forme di previdenza complementare e ricevi una prestazione lorda di circa 25.055 euro, paghi solo il 9% di tasse, cioè 2.255 euro. Alla fine, ti restano in tasca 22.800 euro netti. Perché basta solo un foglio per ottenere questo beneficio? Per dimostrare l’anzianità accumulata in più fondi, devi presentare un’autocertificazione con la data di adesione al riscatto e la conferma dell’assenza di riscatti totali prima di questa operazione.