Pasqua con il sole, cambiamento improvviso delle temperature: ecco dove il meteo ha deciso di graziarci

Pasqua

Meteo Pasqua illustrazione (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it

Pasqua con il sole, cambiamento improvviso delle temperature: ecco dove il meteo ha deciso di graziarci per il weekend.

Per molti italiani, Pasqua è sinonimo di ombrelli aperti, cieli grigi e gite rovinate dalla pioggia. Le ultime primavere ci hanno abituato a un copione quasi sempre identico: nubi compatte, piovaschi improvvisi e temperature poco primaverili. Anche quest’anno, fino a pochi giorni fa, sembrava che la tradizione meteorologica si sarebbe ripetuta puntualmente.

Eppure, qualcosa si è mosso. Alcuni segnali, dapprima timidi, hanno iniziato a emergere dai modelli meteorologici più affidabili. Un miglioramento sembrava voler affacciarsi proprio nel momento clou del weekend pasquale. Ma si trattava solo di una breve tregua o c’era margine per una vera svolta?

L’atmosfera si è fatta incerta. Le previsioni sono rimaste sospese tra l’ottimismo e la cautela, mentre meteorologi e appassionati osservavano l’evoluzione di una saccatura in arrivo dalla Francia. Il timore era che il maltempo potesse prevalere ancora una volta, mettendo in discussione le speranze di una Pasqua baciata dal sole.

La curiosità cresce con l’avvicinarsi del giorno di festa. Le variabili in gioco sono numerose, e il comportamento dell’anticiclone sui Balcani potrebbe essere decisivo. Resta da capire se il meteo ci regalerà finalmente una pausa dall’instabilità, almeno in alcune zone del Paese.

La mappa dell’instabilità

I modelli previsionali mostrano uno scenario complesso e ancora fluido. La saccatura atlantica, attualmente posizionata tra la Francia e le Alpi occidentali, sembra rallentare la sua marcia verso l’Italia, grazie alla presenza di un cuneo anticiclonico tra il nostro Paese e i Balcani. Questa situazione potrebbe contenere l’avanzata delle precipitazioni, evitando che il maltempo si estenda in modo uniforme.

Secondo l’elaborazione GFS, i fenomeni più significativi colpiranno soprattutto il Piemonte occidentale, la Sardegna e successivamente le coste tirreniche centrali. Altri modelli, come ICON ed ECMWF, confermano l’idea di un peggioramento limitato nella sua estensione iniziale, ma con la possibilità di una maggiore diffusione nella seconda parte della giornata. Il peggioramento, infatti, potrebbe spingersi verso est nel tardo pomeriggio.

Meteo
Meteo Pasqua smartphone applicazione illustrazione (Canva foto) – www.insolenzadir2d2.it

Le zone dove splenderà il sole

Come riferisce Meteo Live, alcune aree del Paese potrebbero godere di una Pasqua sorprendentemente mite. Le regioni del sud, il medio Adriatico e parte del nord-est appaiono più protette dall’instabilità e potrebbero sperimentare temperature gradevoli, con ampi spazi di sereno e assenza di precipitazioni almeno fino a sera.

Sarà proprio il meridione a fare da cornice alle gite più fortunate, con valori termici quasi primaverili e condizioni ideali per trascorrere la giornata all’aperto. Anche su alcune aree centrali, il clima resterà più che accettabile per gran parte della giornata. Una tregua che, seppur fragile, potrebbe trasformare questa Pasqua in un’occasione da vivere all’aria aperta.