NOVITÀ STRADALE – Guidi dopo la tachipirina o un antistaminico: ora scatta la multa e il sequestro | Il nuovo incubo di chi prende medicine

Guida con i medicinali rischi (Freepik/Canva) - insolenzadir2d2
Metterti alla guida dopo aver cercato di guarire da un’allergia stagionale può costarti caro. Cosa succede ora?
Il Codice della Strada cambia e un nuovo terrore si affaccia per gli automobilisti. Potresti essere costretto a pensare ore prima se ti metti alla guida o no, perché il rischio di multe è reale. Come fare?
La legge parla chiaro. Devi decidere se curarti o se metterti alla guida. Stai per iniziare un turno di lavoro o devi accompagnare i tuoi figli a scuola? Potresti pensare di evitare le medicine che ti hanno prescritto.
Cosa sta succedendo? Le nuove norme sulla strada portano gli automobilisti che soffrono di allergie stagionali e non solo a scegliere se tenersi i sintomi o se curarsi. Se ti beccano, rischi la multa e il sequesto del mezzo.
Cosa c’è di vero in queste voci e cosa fare per guarire dai sintomi stagionali senza dover rinunciare alla patente? La risposta potrebbe lasciarti senza parole. Non ci sono sconti e non c’è scampo. Puoi difenderti solo così!
Sanzioni e sequestri dell’auto
Le sanzioni possono essere salate e il sequestro del mezzo è una situazione che crea panico. Ti troveresti a dover affrontare l’immediata perdita dell’auto e un processo lungo e complicato per riaverla. Come evitare tutto questo?
Il recupero del veicolo sequestrato non è semplice. Oltre alle spese per la multa, devi affrontare un procedimento burocratico che potrebbe durare settimane, se non mesi. Durante questo periodo, potresti dover fare i conti con l’impossibilità di usare l’auto. Come difenderti ora?

I medicinali a rischio
Secondo My Personal Trainer, esistono diverse medicine che, anche se sono utili per alleviare sintomi di allergie o dolori, possono causare sonnolenza e ridurre la capacità di reazione alla guida. Tra queste, gli antistaminici con effetti sedativi sono tra i più comuni. Questi farmaci, anche se sono efficaci contro il prurito e le reazioni allergiche, agiscono sul sistema nervoso centrale, rallentano i riflessi e aumentano la sensazione di stanchezza.
Anche medicinali comuni come la Tachipirina, che agisce come antidolorifico e antipiretico, possono causare effetti collaterali simili, anche se in misura minore. Anche se non è noto per indurre una sonnolenza marcata, il medicinale potrebbe ridurre la vigilanza e l’attenzione alla guida in alcune persone. Le modifiche al Codice della Strada, infatti, consigliano di evitare l’uso di questi farmaci prima di mettersi alla guida, per prevenire incidenti legati a una scarsa reattività.