Meteo 25 aprile, avviso urgente per chi si deve spostare: rischio nubifragi e traffico in tilt | Disdetti molti hotel

25 aprile

Meteo 25 aprile illustrazione (Canva Foto) - insolenzadir2d2

Meteo 25 aprile, rischio temporali e traffico: allerta per chi ha in programma spostamenti, scopri le previsioni.

Il Ponte del 25 Aprile si avvicina, ma per chi aveva in mente gite fuori porta o viaggi più lunghi la situazione non è delle più tranquille. A far alzare il livello di attenzione sono le previsioni meteo che, a pochi giorni dalla partenza, lasciano spazio a tanta incertezza e qualche preoccupazione.

Non si parla solo di pioggia, ma anche di possibili problemi per la viabilità e una lunga serie di disagi per chi si metterà in movimento.

La primavera, si sa, è la stagione della variabilità, ma questa volta i segnali sono più marcati. L’alternarsi di correnti fredde e primi sbuffi d’aria calda africana potrebbe creare condizioni ideali per temporali anche intensi.

E non è un caso se, nelle ultime ore, molte persone stanno già rivedendo i propri programmi, rinunciando a prenotazioni o scegliendo mete alternative.

Preoccupazione per il ponte del 25 aprile: turismo in tilt

In alcune località, infatti, si registrano già numerose disdette negli hotel. Chi aveva previsto di partire preferisce aspettare o evitare rischi inutili, specie considerando il pericolo di traffico congestionato, piogge improvvise e strade scivolose. La paura è che, proprio nelle ore clou degli spostamenti, si possano creare situazioni complicate, anche per brevi tragitti.

A rendere tutto ancora più incerto è il fatto che il meteo non sembra voler dare certezze. Le previsioni continuano a cambiare di ora in ora, lasciando spazio a dubbi e indecisioni. In questo clima di attesa, la domanda è una sola: conviene davvero mettersi in viaggio?

Meteo
Meteo maltempo previsto per il 25 aprile illustrazione (Canva Foto) – insolenzadir2d2

Instabilità e traffico: ecco cosa aspettarsi

Secondo quanto riportato da IlMeteo, Venerdì 25 Aprile partirà con piogge già dal mattino, in particolare nelle regioni del Nord Est come il Friuli Venezia Giulia, il Trentino Alto Adige, il Veneto e l’Emilia Romagna. Con il passare delle ore, i temporali si sposteranno anche verso il Centro Italia, interessando l’entroterra appenninico e, a tratti, le coste adriatiche.

Le previsioni parlano chiaro: ci sarà la possibilità di fenomeni violenti, grandinate e raffiche di vento molto forti, con punte fino a 100 km/h. Queste condizioni, oltre a rovinare la giornata a chi aveva in mente una scampagnata, rischiano di bloccare il traffico in più zone del Paese, rendendo complicato muoversi anche per chi non andrà lontano. Il consiglio? Occhi puntati sul cielo e prudenza alla guida.