“Lo uso solo per il navigatore”, ma la Polizia ti stacca 660€ di multa: se lo attacchi in auto adesso sei finito | Nuova legge approvata

Divieto cruscotto dell'auto illustrazione (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Attenzione alla guida: se ti beccano a usarlo rischi guai grossi, e tutto dipende anche dalla posizione! Scopri i dettagli.
Ormai il telefono è diventato un compagno di viaggio indispensabile, soprattutto quando si tratta di navigare verso destinazioni sconosciute. Molti automobilisti, proprio per comodità, scelgono di posizionarlo bene in vista sul cruscotto o sul parabrezza.
Questa abitudine, apparentemente innocua, potrebbe però trasformarsi in un problema serio. Le regole sul corretto utilizzo dello smartphone durante la guida sono molto severe e, anche se l’obiettivo è semplicemente seguire una mappa, la legge non lascia spazio a interpretazioni.
Capita spesso di vedere auto con il telefono incollato al vetro o appoggiato in punti che sembrano comodi. Ma pochi sanno che non tutte le posizioni sono permesse e che basta davvero poco per infrangere il Codice della Strada senza rendersene conto.
Anche i migliori supporti per cellulare, se utilizzati in modo scorretto, possono far scattare sanzioni molto salate. Ecco perché è fondamentale conoscere bene dove e come montare il dispositivo prima di rischiare una multa che può rovinare la giornata. Ma qual è allora il modo giusto per usare il cellulare? Scopriamo tutto ciò che bisogna sapere per evitare multe salate.
Dove posizionare il telefono è fondamentale
Secondo l’articolo 173 comma 2 del Codice della Strada, è vietato utilizzare dispositivi mobili durante la guida in modo da distogliere anche solo temporaneamente le mani dal volante. Come riportato da Virgilio Motori, non conta se il cellulare serve solo per il navigatore: se posizionato in modo scorretto può scattare una multa fino a 660 euro e la decurtazione dei punti sulla patente.
Molti non sanno che il telefono non può essere montato liberamente su tutto il cruscotto o sul parabrezza. Le norme stabiliscono che il supporto deve essere installato senza ostacolare la visuale e senza creare situazioni di pericolo. Se il dispositivo impedisce anche parzialmente una corretta visione della strada, la sanzione diventa immediata.

Una legge severa che molti ignorano
La nuova normativa approvata specifica che anche un uso limitato del telefono, come quello per il GPS, non giustifica un’installazione fuori norma. I controlli si stanno intensificando e i dispositivi montati male vengono sanzionati sul posto, senza possibilità di appello.
Per evitare multe salate e complicazioni, è quindi fondamentale scegliere un supporto per smartphone adatto e montarlo seguendo con attenzione le regole. Un semplice errore nella posizione può costare caro, anche se si tratta solo di controllare una mappa.