More

    Guida ai fumetti di Star Wars (canonici): come e da dove iniziare

    Vi presentiamo una guida ai fumetti canonici di Star Wars, dove trovate tutte le uscite e alcuni consigli per iniziare

    -

    Con l’avvento di Disney+ moltissimi fan si sono finalmente aperti alle serie di Star Wars (animate e live action) andando oltre i film e ampliando la loro conoscenza della galassia lontana lontana. Il passo successivo, per ogni fan che si rispetti, è quello dei fumetti di Star Wars: un universo altrettanto magico, avvincente e soprattutto coerente con gli eventi dei film e delle serie. Siete tra coloro che vogliono compiere questo passo, ma non sanno come districarsi tra le tante uscite a fumetti? Niente paura, questa guida farà al caso vostro!

    Alcune nozioni sui fumetti di Star Wars

    panini comics e fumetti
    I fumetti di Star Wars

    Il viaggio dei fumetti canonici di Star Wars è cominciato nel 2015, con gli spillati in uscita mensile delle due serie regolari “Star Wars” e “Darth Vader”. Nel corso degli anni al loro interno sono nate altre serie regolari (come Poe Dameron, Dottoressa Aphra, ecc.) o miniserie (Lando, Chewbacca, Kanan: L’ultimo Padawan, Darth Maul, ecc.). Sia le serie regolari che le miniserie sono state poi raccolte negli anni nei volumi “Star Wars Collection” (in cartonato e brossurato) di Panini Comics (alcuni di questi volumi sono stati ristampati in una collana della Gazzetta dello Sport). Da un paio d’anni Mondadori, nella sua collana Oscar Ink, ha raccolto alcune serie regolari e miniserie in volumi cartonati.

    Se dovete cominciare (e quindi recuperare materiale) il nostro consiglio è quello di partire dai volumi (che raccolgono 5 o 6 spillati) poiché recuperare ogni singolo spillato potrebbe risultare difficoltoso. Di seguito vediamo un elenco di tutti i volumi (non in ordine cronologico), sia Panini che Oscar Ink, con descrizione, consigli da cui partire e link all’acquisto.

    I volumi Panini Comics

    star wars fumetti gratis amazon prime reading
    Copertina del primo volume di Skywalker Colpisce

    Partiamo dai volumi Panini (i “principali” rispetto a Mondadori), in particolare da quelli delle serie regolari. Ad ogni voce è collegato il link per poterli acquistare. I volumi della serie “Star Wars” (2015) sono: 1) Skywalker Colpisce; 2) Resa dei conti sulla luna dei contrabbandieri (qui la nostra recensione); 3) Prigione Ribelle; 4) L’ultimo volo della Harbinger; 5) La guerra segreta di Yoda; 6) Tra le stelle; 7) Le ceneri di Jedha; 8) Ammutinamento su Mon Cala; 9) La speranza muore; 10) La fuga; 11) La flagellazione di Shu-Torun. La serie regolare “Star Wars” narra le vicende dei nostri eroi dopo la Battaglia di Yavin e la distruzione della Morte Nera.

    I volumi della serie “Darth Vader” (2015) sono: 1) Vader; 2) Ombre e segreti (qui la nostra recensione); 3) La guerra di Shu-Torun; 4) Fine dei giochi. Anche questa serie (conclusa) parte dalla distruzione della Morte Nera, e ci mostra le vicende di Vader che, tra le altre cose, cerca di scoprire l’identità di Luke. Questi volumi Panini sono di difficile reperibilità (pur essendo linkati sono ad oggi esauriti). Nell’attesa di eventuali ristampe i link all’acquisto saranno inseriti in altre uscite descritte di seguito nell’articolo.

    fumetti di star wars darth vader
    Volumi della serie Darth Vader (2015) e Vader Colpito.
    Da: About art

    Le due serie regolari principali vanno di pari passo, e il nostro consiglio è di iniziare proprio da queste. Le motivazioni sono molteplici: in linea di massima conviene iniziare da queste storie perché sono la struttura portante dei fumetti di Star Wars, dal quale si snodano tutte le altre vicende (anche ambientate in epoche diverse). I primi volumi da acquistare quindi sono Skywalker Colpisce(qui la nostra recensione) eVader (qui la nostra recensione).

    I crossover

    Tra le serie regolari portanti esistono anche due crossover, Vader Colpito (un volume splendido ma di difficile reperibilità) eLa Cittadella Urlante. Il primo è ambientato tra i volumi 2 di Star Wars e Darth Vader, il secondo tra il volume 5 di Star Wars e l’1 di Dottoressa Aphra. Oltre ai rispettivi volumi, questi crossover si possono trovare nelle raccolte Omnibus Panini Io sono Darth Vader” e “Io sono Luke Skywalker(qui sono più semplici da reperire).

    Preoccupati per l’irreperibilità dei volumi di Darth Vader? Niente paura, vi segnaliamo il gigantesco Omnibus di Darth Vader che raccoglie tutta la serie regolare del 2015 più Vader Colpito. Lo trovate qui in basso:

    Sempre in tema omnibus, se volete recuperare in fretta la serie Star Wars 2015, c’è quello che ne contiene i primi sei volumi (da “Skywalker Colpisce” a “Tra le stelle“) più i due crossover La cittadella Urlante e Vader Colpito! Lo trovate qui in basso:

    Star Wars e Darth Vader 2020

    Sopra vi abbiamo descritto le due serie regolari principali del 2015, che sono ambientate tra Episodio IV e V. Dall’11 Marzo 2021 sono uscite invece anche in Italia le serie regolari Star Wars e Darth Vader 2020, ambientate tra Episodio V ed Episodio VI. Ad oggi stanno uscendo sotto forma di spillati; trovate il primo numero qui. Nei prossimi mesi anche per queste serie saranno disponibili i volumi.

    I fumetti dell’Alta Repubblica

    alta repubblica fumetto quantic dream
    Copertina del fumetto Alta Repubblica

    Nel Gennaio 2021 è partito il progetto editoriale dell’Alta Repubblica, con romanzi e fumetti ambientati ben 200 anni prima delle vicende di Episodio I. In merito ai fumetti, in Italia sta uscendo la serie regolare “Alta Repubblica”, ed è già disponibile il primo volume completo, “Non c’è Paura“. C’è poi un’altra serie regolare, pubblicata da IDW, L’Alta Repubblica: Avventure; in Italia è disponibile il primo volume, Rotta di Collisione.

    Le altre serie regolari

    fumetti di star wars
    Copertine delle altre serie regolari

    Come detto, negli anni sono nate altre serie regolari, che sono: Dottoressa Aphra (2016 e 2020), Poe Dameron, Darth Vader: Signore Oscuro dei Sith e Cacciatori di Taglie. La serie sulla Dottoressa Aphra narra le avventure dell’omonimo personaggio, introdotto nella serie regolare “Darth Vader”. Aphra è un’archeologa criminale che si ritrova a lavorare per Vader, salvo poi “rimettersi in proprio”. Un personaggio che farà sicuramente breccia nel vostro cuore; i volumi di questa serie sono: 1) Aphra; 2) L’enorme profitto; 3) Padronanza; 4) La prigione della morte; 5) Peggiore tra i pari; 6) Indicibile superarma ribelle; 7) La fine di una criminale. Dal 2020, come per le serie regolari Star Wars e Darth Vader, è cominciato il nuovo ciclo di Dottoressa Aphra (ambientato dopo Episodio V) che per ora è arrivata a due volumi: 1) Fortuna e fato; 2) Il motore perduto.

    Darth Vader: Signore dei Sith è la seconda serie regolare sul personaggio, uscita nel 2017. A differenza della prima, questa è ambientata nel periodo successivo alle vicende di Episodio III. Grazie anche e soprattutto alla maestria di Charles Soule, questa serie è una vera e propria bomba, nonché una delle più apprezzate. I volumi di Darth Vader (2017) sono: 1) Macchina Imperiale; 2) La luce morente; 3) Mari infuocati; 4) Fortezza Vader.

    A parte è uscito anche il quinto volume,Darth Vader: Visioni Oscure, che però non è la continua ma una miniserie a parte (qui trovate la nostra recensione).

    Altra serie regolare è quella dedicata a Poe Dameron e ai primi scontri tra la Resistenza e il Primo Ordine. I volumi sono: 1) Squadriglia Nera; 2) Minaccia incombente; 3) Leggenda perduta; 4) Leggenda ritrovata; 5) La scintilla e la fiamma.

    cacciatori di taglie i più letali della galassia
    Copertina del volume a fumetti “Cacciatori di taglie: I più letali della galassia”

    Abbiamo poi la serie regolare Cacciatori di taglie, della quale sono usciti in Italia i primi due volumi: 1) I più letali della galassia (Trovate qui la nostra recensione); 2) Obiettivo Valance. Legata a queste vicende è la miniserie Bersaglio Vader, disponibile in volume singolo. Con questa introduzione, vediamo tutte le altre miniserie canoniche.

    Le miniserie

    fumetti di star wars
    Alcune delle miniserie a fumetti di Star Wars

    Chiudiamo la parentesi Star Wars Collection di Panini con tutte le altre splendide miniserie. Abbiamo in primis due dedicate a Maul: Darth Maul” e “Darth Maul: Figlio di Dathomir, che oltre ai volumi singoli si possono trovare insieme nella raccolta Darth Maul – Star Wars Epic. La prima è ambientata poco prima de La Minaccia Fantasma, mentre la seconda funge da arco narrativo del personaggio tra le vicende della quinta e della settima stagione di The Clone Wars. Altre splendide miniserie ambientate nel periodo della trilogia prequel (prima, durante o anche subito dopo) sono: Obi-Wan e Anakin; Jedi della Repubblica – Mace Windu e Kanan: L’ultimo Padawan (qui la nostra recensione).

    Le miniserie ambientate negli anni della trilogia originale (qualche anno prima, durante, o poco dopo) sono invece: Solo: A Star Wars Story; Han Solo – Cadetto Imperiale; Lando: Lascia o raddoppia; Thrawn (splendida trasposizione a fumetti del romanzo omonimo); Rogue One; Principessa Leia; Chewbacca; Han Solo; Lando; Caccia TIE; L’Impero a pezzi (uno dei primi prodotti che narra del post Endor).

    annunci fumetti star wars
    Le quattro copertine di Star Wars: Lealtà unite in un unico disegno

    Le miniserie ambientate nel periodo della trilogia sequel sono: Il Risveglio della Forza; Capitano Phasma; Gli Ultimi Jedi; Lealtà; e L’Ascesa di Kylo Ren (qui la nostra recensione).

    Altre miniserie Panini sono poi “La Storia segreta di Star Wars, una raccolta di storie; Lost Stars (trasposizione in stile manga dello splendido romanzo omonimo); Jedi Fallen Order: Il Tempio Oscuro (prequel del videogioco); Galaxy’s Edge: Ai margini della galassia; e la raccolta Age of Star WarsL’età della Repubblica: 1) Eroi, 2) Nemici; L’età della Ribellione: 3) Eroi, 4) Nemici; L’età della Resistenza: 5) Eroi, 6) Nemici.

    La collana della Gazzetta

    fumetti di star wars la gazzetta
    Le uscite della Gazzetta

    Alcuni volumi della “Star Wars Collection” di Panini sono stati ristampati in una collana della Gazzetta, che comprende 30 volumi, e cioè: 1) Skywalker Colpisce; 2) Il Risveglio della Forza; 3) Vader; 4) Principessa Leia; 5) Resa dei Conti sulla Luna dei Contrabbandieri; 6) Ombre e Segreti; 7) Kanan: L’Ultimo Padawan; 8) L’Impero a Pezzi; 9) Vader Colpito; 10) Kanan: Primo Sangue; 11) La Guerra di Shu-Torun; 12) Lando; 13) Prigione Ribelle; 14) Chewbacca; 15) Fine dei Giochi.

    E ancora: 16) Obi-Wan e Anakin; 17) L’Ultimo Volo della Harbinger; 18) Han Solo; 19) Rogue One; 20) Poe Dameron; 21) La Guerra Segreta di Yoda; 22) Aphra; 23) Darth Maul; 24) Droidi; 25) La Cittadella Urlante; 26) Eroi Solitari; 27) Capitano Phasma; 28) Tra Le Stelle; 29) Minaccia Incombente; 30) Macchina Imperiale.

    I volumi Oscar Ink

    fumetti di star wars oscar ink
    Le copertine dei primi due volumi Oscar Ink

    Passiamo ora alle pubblicazioni Mondadori, raccolte nella collana Oscar Ink. In sostanza questi volumi sono riedizioni in cartonato da libreria dei volumi Panini (infatti mantengono lo stesso stile grafico). Partiamo dai volumi che raccolgono la serie regolare “Star Wars”; abbiamo: Le Avventure di Luke Skywalker 1 (comprende Skywalker Colpisce e Resa dei conti sulla luna dei contrabbandieri); Le Avventure di Luke Skywalker 2 (comprende Prigione Ribelle e L’ultimo volo della Harbinger); Le Avventure di Luke Skywalker 3 (comprende La guerra segreta di Yoda e Tra le stelle).

    Poi abbiamo i volumi delle serie regolari su Darth Vader: La saga di Darth Vader 1 (contiene Vader e Ombre e segreti); La saga di Darth Vader 2 (contiene La guerra di Shu-Torun e Fine dei giochi). Prosegue la serie del 2017 con La saga di Darth Vader 3 (contiene Macchina Imperiale e La luce morente); La saga di Darth Vader 4 (contiene Mari infuocati e Fortezza Vader) in uscita a Settembre.

    E infine le miniserie: Han Solo e Chewbacca (che comprende i volumi Panini omonimi) e Poe Dameron 1 (che comprende Squadriglia Nera e Minaccia Incombente). Iniziare acquistando i volumi Oscar Ink è più pratico e semplice, data la maggiore reperibilità.

    Ora avete un quadro completo della situazione, e potete scegliere da dove iniziare! Che partiate dalle serie regolari principali, dalle miniserie, dalle vicende della trilogia originale o prequel, non conta: l’importante è immergersi in queste splendide storie. Sperando che questa nostra guida vi abbia aiutati, i fumetti di Star Wars vi aspettano: che la Forza sia con voi! Nel frattempo, se siete interessati, non scordatevi di consultare anche la nostra guida ai romanzi canonici di Star Wars. Infine, qui trovate una timeline completa di tutti i prodotti canonici (film, serie tv, romanzi, fumetti e videogiochi).

    Gaetano Vitulano
    Gaetano Vitulanohttps://insolenzadir2d2.it
    Studente di Giurisprudenza, cinefilo incallito, nel tempo libero promotore della sacra religione di Star Wars come founder de "L'Insolenza di R2-D2". Insolente quanto basta, cerco di incamerare la mia creatività nella scrittura, nell'oratoria, e soprattutto nell'arte della risata.

    ULTIMI ARTICOLI

    Tutto quello che c’è da sapere su Cobb Vanth

    Nella prima puntata della seconda stagione di The Mandalorian...

    LEGO Star Wars: The Skywalker Saga, recensione di un vero gioiello

    Finalmente il gigantesco e promettente titolo di TT Games...

    Moses Ingram vittima di odio e insulti sul suo profilo Instagram

    Ci risiamo: dopo nemmeno una settimana dal suo debutto...