Gomme da masticare fuori produzione: i supermercati le rivendono a 10€ a pacchetto | Corsa agli scaffali

Gomma da masticare (Depositphotos foto)

Gomma da masticare (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

A causa di un evento improvviso le gomme da masticare rischiano di avere un’impennata vertiginosa dei prezzi. 

Che succederebbe se le gomme da masticare sparissero? Non è uno scenario così assurdo, a pensarci bene. A volte basta un intoppo, un problema improvviso, e quelle scorte che davamo per scontate iniziano a scarseggiare.

Il rischio? Che finiscano del tutto… e che ci vengano rivendute a peso d’oro. Immagina di voler masticare una Vigorsol o una Brooklyn, quelle che stavano in ogni zaino o tasca quando andavi a scuola. Vai al supermercato e – puff – non ci sono più.

La corsia è vuota, gli scaffali spogli, e qualcuno già ne approfitta per rivendertele al triplo del prezzo. Sembra una di quelle trovate assurde dei collezionisti, ma qui c’entra anche altro. Perché dietro quei pacchetti colorati c’è una sola, enorme azienda.

Quella che produce le Big Babol, le Mentos, le Golia e tutte quelle gomme che conosciamo da sempre. Se lì qualcosa si inceppa, anche solo per poco, tutta la catena si blocca. E allora sì, potrebbe partire la caccia. E in effetti qualcosa si è già mosso.

L’intoppo

Per ora è solo un segnale, ma quando una piccola interruzione diventa virale, la gente corre agli scaffali. E non è per collezionismo o sfizio. È che l’idea di non poter più trovare certe gomme fa scattare una specie di urgenza, un bisogno improvviso e un po’ irrazionale. Ma c’è un motivo, e parte tutto da un incidente inaspettato.

Poi quando si mescolano nostalgia e scarsità… parte la corsa. Si crea quasi un’ansia da acquisto. Soprattutto se nel frattempo succede qualcosa di inaspettato, che aggiunge un po’ di caos alla normalità. Tipo un evento improvviso che mette sotto i riflettori un’azienda storica del panorama alimentare italiano.

Gomme da masticare (Pixabay foto)
Gomme da masticare (Pixabay foto) – www.insolenzadir2d2.it

Una catena di eventi fuori programma

È successo tutto nel giro di poche ore. A Lainate, vicino Milano, un incendio è scoppiato nello stabilimento della Perfetti Van Melle, il colosso delle caramelle e delle gomme che ha fatto la storia del settore. Lì producono – o meglio, producevano – le mitiche Big Babol, Vigorsol, Mentos, Brooklyn, Golia, e via dicendo.

Secondo ANSA, le fiamme sono partite da un magazzino interno e si è vista una colonna di fumo gigantesca, visibile anche da lontano. Per fortuna, nessun ferito. I Vigili del Fuoco sono intervenuti subito, insieme al 118 e pure all’Arpa, che dovrà controllare che non ci siano sostanze tossiche nell’aria. Questo proprio a causa del coinvolgimento dei rifiuti nell’esplosione.