Errore conto corrente, stai perdendo migliaia di euro senza saperlo: devi sdoppiarlo o ti costa una fortuna ogni mese

Persona preoccupata

Preoccupazione per il conto corrente (Canva Foto) - www.insolenzadir2d2.it

Errore conto corrente: potresti perdere migliaia di euro senza accorgertene, devi sdoppiarlo subito per smettere di pagare.

Hai mai avuto la sensazione che dal tuo conto corrente spariscano soldi senza una spiegazione chiara? Magari controlli l’estratto conto, tutto sembra a posto, ma il saldo finale è sempre più basso del previsto. Non sei l’unico a cui succede, e il motivo potrebbe sorprenderti.

Negli ultimi tempi, le banche hanno introdotto nuove spese e commissioni che spesso passano inosservate. Non si tratta solo dei classici costi di gestione, ma di piccoli addebiti che, mese dopo mese, si accumulano e finiscono per pesare sul tuo bilancio. E la cosa peggiore? Potresti evitarli con un semplice accorgimento.

Anche chi è attento alle proprie finanze può cadere in questa trappola. Monitorare entrate e uscite non basta: c’è un dettaglio, spesso trascurato, che può fare una grande differenza. Non si tratta di attivare una funzione speciale o cambiare banca, ma di una mossa semplice che può salvarti da spese inutili.

Ti stai chiedendo di cosa si tratta? La risposta è più semplice di quanto pensi e potrebbe farti risparmiare cifre importanti ogni anno.

Il conto corrente che ti fa spendere più del dovuto

Secondo un’analisi di Facile.it, molte persone commettono lo stesso errore: usano un solo conto corrente per tutte le loro operazioni. Sembra la scelta più semplice, no? Ma questa abitudine può costarti caro, letteralmente.

Un esempio? Se sul tuo conto hai più di 5.000€, automaticamente scatta l’imposta di bollo annuale di 34,20€. Non è una cifra enorme, ma perché pagarla se si può evitare? Dividendo i soldi su due conti diversi, potresti tranquillamente restare sotto questa soglia e risparmiare senza fare nulla di complicato.

Carta per pagare
Carta di credito (Canva Foto) – www.insolenzadir2d2.it

Perché avere due conti correnti ti fa risparmiare

La soluzione è più facile di quanto pensi: aprire un secondo conto corrente. Non serve cambiare banca o fare operazioni complicate. Basta dividere i tuoi risparmi: un conto per le spese quotidiane e l’altro per i risparmi o le spese fisse. Così, non solo tieni tutto sotto controllo, ma eviti anche costi inutili.

In più, avere due conti ti protegge da rischi più grandi. Se hai più di 100.000€ in un unico conto, sappi che oltre questa cifra i tuoi soldi non sono più completamente garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. In caso di crisi della banca, potresti ritrovarti a perdere una parte dei tuoi risparmi a causa del bail-in, il prelievo forzoso per salvare l’istituto. Con due conti separati, questo rischio si riduce notevolmente.