EMERGENZA CASA – Controlli partiti sui tetti: 5.000€ di multa per il comignolo non a norma | Devi eliminare tutto

5000 euro

5000 euro di multa per i tetti (Canva Foto) - insolenzadir2d2

Le multe starebbero spuntando come funghi per via di camini fuori controllo. Cosa sta succedendo e come salvare il tuo portafoglio ora!

Immagina di accendere il camino in una fredda giornata, godendoti il calore e il profumo del legno bruciato. Poi vedi del fumo uscire dal comignolo… E scopri che potrebbe costarti una sanzione. Stando a voci di corridoio, è necessario solo un controllo visivo per far scattare la multa.

Secondo alcune voci, le autorità possono identificare camini sospetti dal tipo di fumo che esce. Se appare troppo scuro o denso, scattano le verifiche. Questo potrebbe mettere in allarme molte famiglie che temono di ricevere una multa salata anche solo per aver acceso il fuoco in casa.

Il problema sarebbe legato alle emissioni inquinanti: alcune zone hanno regole severe contro l’uso di stufe e camini non a norma. Il semplice fatto che il fumo si nota all’esterno potrebbe bastare per far partire un controllo, anche senza denuncia da parte dei vicini.

Stiamo per svelare quanto c’è di vero in tutto questo. È possibile essere multati solo per un po’ di fumo dal camino? Sono esagerazioni? Cosa prevedono le normative e quali sono i casi in cui è bene fare attenzione? Scoprilo ora!

La multa è salata

Capire perché un camino acceso potrebbe diventare un problema urgente per molte famiglie. In diverse zone d’Italia sono state introdotte restrizioni sulle emissioni provenienti da camini e stufe a legna, in inverno e nei comuni con alta concentrazione di inquinanti.

Il fumo visibile, se scuro o persistente, può essere interpretato come segnale di combustione inefficiente o di un impianto non a norma. Questo può far scattare controlli da parte delle autorità ambientali o dei vigili. Un gesto semplice e quotidiano come accendere il camino, potrebbe trasformarsi in una fonte di grattacapi legali. Come difenderti?

Fumo camino
Fumo dai camini (Pexels Foto) – insolenzadir2d2

Come funziona

Se vivi in Lombardia, Veneto o in altre zone del Nord, accendere il camino o la stufa potrebbe diventare un problema. Alcune Regioni hanno messo regole molto severe per migliorare l’aria, e vietano camini e stufe troppo vecchi o inquinanti. In Lombardia se usi una stufa con meno di 4 stelle (cioè con una classe emissiva troppo bassa), rischi una multa fino a 5000 euro. Non si parla solo di camini.

Vale anche per termostufe e stufe a legna o biomassa. La notizia arriva da Brocardi.it. Le regole non sono uguali ovunque: ogni Regione ha i suoi limiti e in certi casi ci sono anche bonus o incentivi per cambiare impianto. Se non sai che tipo di stufa hai o se vivi in una zona con queste restrizioni, è meglio informarsi per tempo. Con pochi controlli puoi evitare multe salate e continuare a goderti il calore del camino in tranquillità.