Elettrodomestici da buttare, la Meloni fa il regalo alle casalinghe: te li compri nuovi e paga lei | Un fiume di domande già arrivate
![Elettrodomestici e Giorgia Meloni](https://www.insolenzadir2d2.it/wp-content/uploads/2025/02/Giorgia-Meloni-e-elettrodomestici-Rai-e-Canva-1024x592.jpg)
Giorgia Meloni con elettrodomestici (Rai e Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Elettrodomestici da buttare: arriva il bonus per chi li sostituisce con modelli nuovi ed efficienti, il regalo della Meloni.
Gli elettrodomestici sono diventati una parte fondamentale della vita quotidiana, semplificando attività domestiche che, fino a qualche decennio fa, richiedevano ore di lavoro manuale. Tuttavia, l’uso costante di questi apparecchi porta con sé anche il problema dell’inefficienza energetica e dell’usura.
Con il passare del tempo, molti dispositivi iniziano a consumare più energia del necessario, aumentando non solo le bollette, ma anche l’impatto ambientale. Inoltre, l’evoluzione tecnologica ha portato sul mercato modelli sempre più avanzati, capaci di ridurre il consumo energetico e migliorare le prestazioni.
Questo ha spinto molte famiglie a valutare la sostituzione dei vecchi elettrodomestici, anche se il costo iniziale può rappresentare un ostacolo significativo.
In questo contesto, entrano in gioco le agevolazioni fiscali e i bonus statali, pensati per incentivare la sostituzione degli elettrodomestici obsoleti con modelli più moderni e sostenibili. Questi programmi non solo aiutano le famiglie a risparmiare, ma contribuiscono anche a ridurre l’impatto ambientale complessivo, promuovendo l’uso di tecnologie più verdi.
Il nuovo bonus elettrodomestici 2025: come funziona e chi può beneficiarne
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un nuovo bonus elettrodomestici, pensato per facilitare la sostituzione di vecchi apparecchi con modelli più efficienti dal punto di vista energetico. L’agevolazione prevede uno sconto diretto fino a 200 euro sull’acquisto di nuovi dispositivi, applicato direttamente al momento dell’acquisto. Questo bonus non è legato a lavori di ristrutturazione, ma riguarda esclusivamente la sostituzione di elettrodomestici come frigoriferi e lavatrici con modelli di classe energetica B o superiore.
Per ottenere lo sconto massimo, è necessario avere un ISEE fino a 25.000 euro. Per tutti gli altri, lo sconto si limita a un massimo di 100 euro. Ad esempio, l’acquisto di un frigorifero da 800 euro permetterà di risparmiare 100 euro, mentre le famiglie con redditi più bassi potranno ottenere fino a 200 euro di sconto. Tuttavia, per usufruire del bonus, sarà obbligatorio procedere anche con il corretto smaltimento del vecchio elettrodomestico, seguendo le regole del bonus rottamazione TV.
![Elettrodomestici](https://www.insolenzadir2d2.it/wp-content/uploads/2025/02/Elettrodomestici-Canva.jpg)
Tempi e modalità per richiedere il bonus: i dettagli da chiarire
Nonostante l’annuncio, le modalità operative precise per ottenere il bonus non sono ancora state definite. Secondo quanto riportato da Brocardi, il decreto attuativo che disciplinerà la procedura sarà pubblicato entro i primi giorni di marzo 2025. Si ipotizza che il meccanismo sarà simile a quello già visto per il bonus TV, con uno sconto applicato direttamente in fattura dai venditori.
Resta da chiarire se sarà necessario dichiarare l’ISEE al momento dell’acquisto o se si opterà per un sistema di click day, ovvero una finestra temporale limitata in cui presentare la domanda online. Questa modalità, già utilizzata in passato per altre agevolazioni, potrebbe generare difficoltà d’accesso alla piattaforma a causa dell’alto numero di richieste. In ogni caso, il bonus rappresenta un’opportunità concreta per chi desidera rinnovare i propri elettrodomestici senza gravare eccessivamente sul bilancio familiare.