More

    Ecco perché nessuno sembra conoscere i jedi in The Mandalorian

    -

    Gli eventi narrati in The Mandalorian sono ambientati nel 9 ABY, e cioè cinque anni dopo Star Wars: Episodio VI. Come però avrete notato, quasi tutti i personaggi non conoscono i jedi o parlano di loro come protagonisti di epoche lontane. Vi siete mai chiesti il perché? Ve lo spieghiamo di seguito!

    Le leggende sui jedi

    jedi gerarchia maestro rango jedismo curiosità non è una religione ufficiale
    I Jedi più importanti della saga di Star Wars Fonte: Posta

    Nel trailer della seconda stagione, la voce narrante dell’Armaiola parla a Mando di “un ordine di antichi stregoni chiamati jedi” e di antiche battaglie combattute con Mandalore il grande. Già nella prima stagione si nota questa percezione lontana; lo stesso Din Djarin non conosce né i jedi né tantomeno la Forza. Ma come è possibile ciò, dato che fino a 30 anni prima infuriavano le Guerre dei Cloni? (Di cui lui stesso fu quasi vittima). Rispondere a questa domanda, almeno a livello narrativo, è molto semplice.

    Nella trilogia originale Lucas dipinse i jedi in maniera misteriosa e sfuggente, tant’è vero che Han Solo non credeva alla loro esistenza o a quella della Forza. E’ ovvio quindi che questa scelta stilistica di The Mandalorian ricalchi quella originale di Lucas. Come tutti sappiamo, l’avvento della trilogia prequel “accorciò” questo lasso di tempo che sembrava molto più ampio. Oltre all’ambito narrativo, anche in-canon possiamo dare delle risposte esaustive in merito alla quasi totale scomparsa dei jedi dalla storia.

    Jedi cancellati dalla storia

    l'origine dell'ordine 66 in star wars
    Palpatine emana L’Ordine 66

    Una delle spiegazioni più probabili di questa cancellazione quasi totale risiede nel piano dell’Imperatore Palpatine. Il suo scopo non era solo quello di eliminare fisicamente i jedi dalla galassia, ma anche e soprattutto quello di estirpare la loro storia. Per far ciò, sin dagli albori dell’Impero, cominciò una feroce propaganda coadiuvata da disinformazione e istruzione controllata. Nel frattempo numerosi templi, manufatti e avamposti jedi venivano distrutti in maniera inesorabile.

    In questo modo Palpatine riuscì, in soli vent’anni, a sradicare quasi totalmente la storia dei jedi dalla galassia. Ma ciò non spiega comunque come mai coloro che hanno vissuto l’epoca pre-imperiale (come Mando o Han) non li ricordino affatto. Anche in questo caso però c’è una risposta.

    Una galassia vastissima

    Din Djarin Bambino
    Din Djarin, il mandaloriano, da bambino

    Prima dell’Ordine 66 c’erano circa 10 mila jedi “in attività”. Un numero infinitamente esiguo se si pensa alla vastità di pianeti e persone disseminati nella galassia lontana lontana. E’ probabile che molti di loro semplicemente non abbiano mai visto un jedi, e che quindi si siano convinti si trattasse di un mito. Perciò, anche se il piccolo Din Djarin si è trovato in mezzo ad una battaglia, non è detto che abbia visto un jedi in azione; se ciò invece è accaduto è probabile che fosse troppo piccolo per rendersene conto.

    Non è da dimenticare inoltre che anche il credo di cui fanno parte Din Djarin e l’armaiola è frutto di una Purga perpetrata nei confronti dei mandaloriani. Poco più di un decennio prima, durante gli eventi di Rebels, i mandaloriani erano un popolo relativamente libero. Il genocidio messo in atto dall’Impero negli anni successivi (di cui sappiamo ancora poco, poiché è stato introdotto proprio nella serie) ha cambiato molto le sorti dei vari clan superstiti, costretti a nascondersi.

    Vicende di “sfondo”

    E’ inoltre probabile che il credo seguito dai due sia ben lontano dalle vicende di Mandalore. Non dimentichiamoci infatti che i protagonisti di The Mandalorian sono persone assolutamente normali, non certo abituate ai “grossi avvenimenti” della saga principale. Ed è anche questo a rendere affascinante la serie.

    Non vediamo l’ora che Mando scopra di più sui poteri del Bambino e sui jedi, magari tramite le storie di Ahsoka (o addirittura di Luke). Cosa ne pensate di questa possibilità? Fatecelo sapere nei commenti! Continuate a seguirci anche su Facebook, YouTubeInstagram e Twittervi terremo costantemente aggiornati su tutte le novità riguardanti l’universo di Star Wars. Di seguito trovate il nostro approfondimento video sulla questione:

    Fonte

    Gaetano Vitulano
    Gaetano Vitulanohttps://insolenzadir2d2.it
    Studente di Giurisprudenza, cinefilo incallito, nel tempo libero promotore della sacra religione di Star Wars come founder de "L'Insolenza di R2-D2". Insolente quanto basta, cerco di incamerare la mia creatività nella scrittura, nell'oratoria, e soprattutto nell'arte della risata.

    ULTIMI ARTICOLI

    Tales of the Jedi: trapelata la durata degli episodi

    Il prossimo mercoledì 26 Ottobre, oltre al consueto appuntamento...

    Serie su Cassian Andor: Adria Arjona si unisce al cast!

    La serie che avrà come protagonista Cassian Andor è...

    Adam Driver svela alcuni oggetti di scena di Star Wars che ha tenuto per sé

    Di recente Adam Driver ha aperto alla possibilità di...