Diventa uno Scrittore Insolente

Guida Insolenza di R2-D2: scrivi con noi

Hai la passione per la scrittura e per Star Wars, e cerchi visibilità per dare risalto al tuo talento? Da oggi hai la possibilità di scrivere su L’Insolenza di R2-D2! Ti basterà seguire queste semplici regole e apprendere il lato tecnico, e poi potrai immergerti sin da subito nella scrittura.

Perché scrivere per l’Insolenza di R2-D2

Il nostro sito conta un ampio bacino d’utenza, in parte derivante dai Social Network, in parte da Google. Attualmente, l’Insolenza di R2-D2 è, su Facebook, la prima fanpage a tema Star Wars in Italia per numero di utenti. Dunque, scrivendo con noi, otterrai una visibilità notevole, raggiungendo un grande numero di fan di Star Wars, contribuendo a far conoscere questa meravigliosa saga ad un pubblico ancor più ampio. E, cosa più importante, tramite la tua creatività e al tuo talento, potrai finalmente dare un valore aggiunto ai tuoi contenuti, potendo contare su un numero vastissimo di lettori.

Gli strumenti a tua disposizione

La creazione e la modifica degli articoli avverrà attraverso un editor visuale pulito, veloce ed efficiente (quasi quanto R2-D2 stesso), che ti metterà a disposizione moltissimi strumenti per esprimere la tua creatività e bravura. Tuttavia è importante sapere sin da subito che noi amministratori provvederemo sempre, in caso di mancanze, all’adeguata impaginazione degli articoli; oltre a correggerne errori grammaticali e di forma. Potremo anche apporre delle modifiche al tuo testo, senza comunque stravolgere il significato dello stesso. Non sono possibili reclami in questo senso.

Il numero di articoli che puoi scrivere è illimitato, ma ricorda sempre che la loro pubblicazione è a discrezione di chi gestisce il sito, e dipende dall’effettiva validità del contenuto e dai tempi dettati dalla presenza di altri articoli da pubblicare. Scrivere un articolo quindi non porta automaticamente alla pubblicazione dello stesso. Avrai inoltre una vasta libertà di scelta per quanto riguarda l’argomento da trattare, tranne in alcuni casi limite.

Gli argomenti accettati

Crediamo sia superfluo ribadire che questo sito parla di Star Wars. Quindi cerchiamo, in primis, articoli di approfondimento, recensioni, guide, racconti, strettamente legati al tema. In realtà, però, non è solo Star Wars in sé che può essere considerato argomento di scrittura. Ma anche qualunque aspetto che possa essere collegato a questa saga meravigliosa: dalla cultura di massa all’arte, dalle serie tv ad altre opere cinematografiche. L’importante è che il collegamento all’opera di Lucas sia sempre presente e preponderante. Non andare mai fuori tema, non costringerci ad esiliarti su Dagobah.

Per avere un quadro generale degli argomenti da trattare, puoi far riferimento alle varie categorie presenti sul nostro sito. Sia per trarre ispirazione nella scrittura, sia per capire quali tipologie di argomenti sono ammesse. Prediligi soprattutto gli approfondimenti, le guide e i racconti.

Gli argomenti da evitare

Ricorda di evitare assolutamente le news. Perché sono notizie immediate, che non possono attendere una revisione. Infatti, dalla scrittura di un articolo alla sua pubblicazione, possono passare anche molti giorni. Alle news ci pensiamo noi amministratori, andando a caccia di notizie meglio di Boba Fett con le taglie. Inoltre, se l’articolo parla di altro rispetto a Star Wars, ma il riferimento all’opera è marginale, questo non verrà considerato. Quindi assicurati sempre che, nonostante si parli di un’opera o di una situazione collegata a Star Wars, quest’ultimo sia l’argomento preponderante.

Gli argomenti vietati

Sono assolutamente vietati articoli che fanno riferimento a pirateria informatica e pornografia, (con particolare menzione verso i nudi di Gungan).

Gli argomenti da bollino giallo

Poni invece particolare attenzione se decidi di scrivere di religione o politica. Sono ammessi come argomenti solo se inseriti in un adeguato contesto starwarsiano. E, in ogni caso, non sarà possibile insultare o inneggiare a qualsiasi credo politico e religioso. Ricorda sempre che in merito agli argomenti vietati abbiamo liquidato da tempo il Senato Galattico e prendiamo decisioni alla Darth Sidious abbastanza spesso. Ma lo facciamo esclusivamente per il bene dei lettori.

Infine, nonostante il carattere burlone e insolente che ci contraddistingue, su questo sito non usiamo spesso un linguaggio scurrile e volgare. Ma, se non eccessiva, qualche parola pesante potrebbe essere concessa, basta stare attenti a non esagerare (i piccoli padawan potrebbero scandalizzarsi).

I comportamenti da evitare

Quando scrivi, dai sfogo sempre e solo alla tua creatività! Non copiare un articolo, o pezzi di esso, da altri siti. Non aiuta a fare una bella impressione e soprattutto non viene pubblicato. Siamo dotati di un complesso sistema di droidi-sonda, l’Impero ci fa un baffo. Quindi ci accorgeremo subito se l’articolo è scopiazzato. Ma se per qualche motivo dovesse sfuggire a noi, di certo se ne accorgerebbero i nostri lettori, o peggio gli autori dell’articolo originale! Le conseguenze non sarebbero belle. Se vuoi inserire un pezzo da un altro articolo, ti basterà tramutarlo in quote e citare la fonte.

Fai in modo che l’articolo sia sempre impersonale. Ovvero, non presentarti all’interno di esso. Potrai farlo successivamente nei commenti. Evita inoltre i riferimenti temporali (ad esempio oggi vi parlo di, domani sarà il giorno in cui, ecc.)

Presta attenzione ad un possibile repost! Pensa che delusione scoprire che, dopo tanto impegno, un tuo articolo non viene pubblicato perché l’argomento è già stato trattato sul sito. Ecco perché è bene, prima di cominciare, dare un’occhiata a tutti gli articoli che abbiamo postato su L’insolenza di R2-D2, per conoscere gli argomenti trattati ed evitare di replicarli.

Ottieni visibilità

Ci pare più che giusto pubblicizzare il tuo nome e i tuoi profili su Twitter, Google+ e Facebook: se vuoi che vengano riportati negli articoli da te scritti corri a compilare i campi relativi sotto alla voce Profilo sul menu alla tua sinistra.

Ci siamo quasi

Se sei arrivato fin qui, sai come comportanti e muoverti nello scrivere i tuoi articoli. Tieni sempre a mente le semplici regole che hai appena letto. Non ci resta che ringraziarti per aver scelto di scrivere con noi, e augurarti il meglio. Attendiamo con trepidazione i tuoi primi scritti! Ora non devi fare altro che seguire questo semplice schema in basso, che ti mostrerà tutti gli strumenti a tua disposizione e come usarli. Che la Forza sia con te!

Per prima cosa, effettua il login o registrati

Innanzitutto, unisciti a noi creando un account o, se l’hai già fatto, effettua il login attraverso il pulsante che trovi nel menu azzurro in alto o nella sidebar destra.

Scrivi con l'Insolenza di R2-D2

Compila i campi richiesti e segui i passaggi indicati. Per la registrazione ti sarà inviata una mail di conferma (controlla nello spam, potrebbe andare a finire lì!).

Scrivi con l'Insolenza di R2-D2

Cosa vedrai appena connesso

Non appena effettuato l’accesso, ti verrà mostrata la homepage del sito, ma con un menu aggiuntivo. Da quel menu potrai entrare nella tua bacheca cliccando su “L’Insolenza di R2-D2” oppure entrare direttamente nell’editor di testo cliccando su “Nuovo”.

Scrivi con l'Insolenza di R2-D2

La tua Bacheca

Il pannello di amministrazione si presenta con due menu: uno laterale a sinistra, verticale e uno in alto, orizzontale.

Scrivi con l'Insolenza di R2-D2 | La Guida

Le voci che ti serviranno per collaborare con noi sono:

  • Articoli
  • Profilo
  • Nuovo

Di tutto il resto puoi farne a meno! Adesso vediamo nel dettaglio queste voci.

Articoli

Cliccando sulla voce “Articoli”, appariranno due voci: “Tutti gli articoli” e “Aggiungi nuovo”. La prima voce vi consentirà di vedere un elenco di tutti gli articoli presenti sul sito ma, ovviamente, potrai solo visualizzarli. La seconda voce, invece, ti consentirà di entrare nell’editor di testo che ti darà la possibilità di dare sfogo alla tua fantasia.

Profilo

Questa voce è molto importante per la tua visibilità. Il pannello si mostrerà come nella figura seguente.

Scrivi con l'Insolenza di R2-D2

Avrai, qui, la possibilità di modificare alcuni campi relativi al tuo profilo e, soprattutto, riempire i campi collegati ai Social Network. In questo pannello potrai inserire anche una tua breve biografia (ti consigliamo di non superare i 200 caratteri!).
N.B. non sarà possibile modificare l’immagine di profilo. Per quest’ultima, dovrai creare un account Gravatar con la stessa mail con cui hai effettuato l’iscrizione a L’Insolenza di R2-D2.

Nuovo

Non è altro che l’analogo della voce “Aggiungi nuovo articolo” descritta prima.

Entriamo nel vivo: scriviamo un articolo!

Scrivi con l'Insolenza di R2-D2Prima di iniziare, ti consigliamo vivamente di cliccare su “Impostazioni schermata” e togliere le spunte a tutte le voci, come nell’immagine precedente. In questo modo, avrai soltanto a disposizione i campi fondamentali per il tuo scopo.

Titolo

Dai sfogo alla tua inventiva, scrivi un titolo originale, non banale. Attenzione però, non cadere nel clickbait. Cerca di scrivere titoli non superiori ai 70-75 caratteri (ovviamente, non farli neanche troppo corti!).

Testo

Prima di cominciare, ti consigliamo di cliccare sul pulsante evidenziato nello screen precedente per abilitare la seconda barra degli strumenti che ti consentirà di accedere ad alcune funzioni particolari.

Potrai notare, a destra dell’area di scrittura, una doppia etichetta: “visuale” e “testo”. Consigliamo di accedere all’editor in modalità “testo” solo per gli utenti che hanno dimestichezza con il linguaggio HTML.

Le barre degli strumenti si presentano come classici menu di Word, con grassetto, corsivi, giustifiche e allineamenti. Ma, in più, presentano alcune funzioni, le più importanti:

  • Citazioni
  • Formati
  • Titoli
  • Link

Nel seguito vediamo come realizzare un buon testo.

Il testo perfetto: grassetti, corsivi, link, citazioni…

Il testo non dovrebbe scendere al di sotto delle 350 parole. Non poniamo limiti superiori, ma è categoricamente vietato scrivere articoli al di sotto delle 350 parole.

Non bisogna mai abusare dei grassetti e dei corsivi. Non è come scrivere sulla carta stampata; i grassetti e i corsivi nascono con scopi precisi: aiutare l’utente durante la lettura dell’articolo. I grassetti vanno usati su gruppi di poche parole, sparsi nel testo, nei punti focus dell’articolo. Devono aiutare il lettore ad individuare le frasi chiave del testo. Stesso discorso vale per i corsivi: utilizzarli in punti efficaci, evidenziando parole particolari (straniere, nomi etc…).

Lascia spesso spazi tra i paragrafi cliccando su INVIO, è importante per agevolare la lettura.

Se devi fare degli elenchi, utilizza un elenco puntato o numerato!

Sfrutta il tasto indicato con il simbolo di “virgolette” per creare una frase ad effetto nel testo.

Per riportare citazioni, invece, puoi utilizzare la voce “Formati”. Cliccando sul menu a tendina, potrai accedere a diversi stili particolari che consentono di dare enfasi al tuo testo.
In particolare, il tasto “Quotes” ti darà la possibilità di realizzare suggestive frasi citate. Invece, il tasto “Text columns” ti permetterà di dividere il testo in due colonne.

Arriviamo, ora, alla voce “Paragrafo”. Si tratta di un menu a tendina che ti consente di selezionare una tipologia di Titolo. Per testi lunghi o medio-lunghi è importante creare paragrafi titolati e, di conseguenza, per paragrafi lunghi, è possibile creare sottoparagrafi titolati. Da qui, quindi, la necessità di utilizzare una gerarchia di titoli (consigliamo di non usare mai Titolo 1, ma sempre dal Titolo 2 in poi).

Per aggiungere un link ad una pagina esterna basta semplicemente evidenziare il gruppo di parole che si vuole rendere cliccabile e selezionare l’apposito pulsante “Inserisci/Modifica link” sulla barra degli strumenti.
ATTENZIONE: sono ben accetti i link a pagine del nostro sito. Siti esterni, invece, saranno valutati dalla nostra redazione.

Video e Immagini

Se vuoi inserire dei video, incolla semplicemente il link nel testo. E, per le immagini, non ti è possibile caricarle sui nostri server dal momento che questa operazione è riservata agli amministratori del sito per diverse ragioni. Ti consigliamo, quindi, di inserire il link all’immagine che desideri nel punto in cui vorresti inserirla.

Ci siamo: salva il tuo articolo in bozze o invialo per la revisione

Scrivi con l'Insolenza di R2-D2

Eccoci qua, ora potrai usare il riquadro alla tua destra! Ti sarà possibile effettuare tre cose:

  • Salvare la bozza
  • Visualizzare un’anteprima
  • Inviare per la revisione

Salvare la bozza

Non sei costretto a concludere un articolo in un giorno. Ti basterà salvare la bozza e tornare quando avrai di nuovo voglia di scrivere e continuare il tuo lavoro.

Visualizzare un’anteprima

Potrai vedere un’anteprima del testo, nel contesto generale del sito. Ovviamente, senza immagini.

Inviare per la revisione

Quando il tuo articolo è completo, clicca su “Invia per la revisione” e noi procederemo a terminare l’editing del tuo articolo.

Non ci resta che… iniziare!

Clicca sul tasto qui sotto per accedere al sito.

Per qualsiasi informazione potrai chiedere supporto al nostro staff tecnico all’indirizzo redazione@insolenzadir2d2.it.