Bollette azzerate, a maggio e giugno non le devi pagare: il Governo lancia l’iniziativa ‘Casa Free’ | Segui le istruzioni per aderire

A maggio ed a giugno non dovrai pagare le bollette - Insolenzadir2d2.it (DepositPhoto)
Ora finalmente potrai azzerare le bollette a maggio ed a giugno. In questi due mesi non dovrai pagarle: il Governo lancia la novità.
Negli ultimi anni uno dei motivi principali dell’aumento vertiginoso delle bollette è legato sicuramente alla crisi energetica globale. Questa ha avuto seguito soprattutto a causa del conflitto tra Russia ed Ucraina. Questo scontro ha compromesso l’approvvigionamento di gas naturale per il nostro paese.
Ovviamente capirete che quando il costo della materia prima aumenta, inevitabilmente si va a riflettere anche sulle sue tariffe che poi ricadranno sui cittadini. Un altro fattore determinante è l’aumento dei costi di produzione e distribuzione dell’energia, legato anche alla transizione ecologica.
L’Italia proprio come altri paesi sta cercando di ridurre l’uso di fonti fossili a favore delle energie rinnovabili. Nel frattempo la dipendenza da fonti energetiche tradizionali continua ad incidere anche sulle spese, andando ad aggravare la situazione di milioni di famiglie italiane in difficoltà.
Come se non bastasse va considerata anche la componente fiscale delle bollette, che in Italia è notoriamente elevata. Tra accise, IVA e oneri di sistema, una parte significativa del totale che si paga non riguarda direttamente il consumo energetico. Ora però arriva l’aiuto del Governo, con le bollette che si azzerano.
Maggio e Giugno sono fortunati per le bollette, vengono azzerate: buona notizia in arrivo
In queste ore il bonus bollette da 200 euro sta facendo esultare milioni di italiani. Stiamo parlando di una misura straordinaria introdotta dal governo per andare ad alleggerire il peso dell’aumento dei costi energetici. Questo verrà attivato dal primo aprile. Lo sconto inizialmente è riservato a chi già riceveva il bonus sociale.
Stiamo parlando delle famiglie con un Isee fino a 9.530 euro, o 20.000 euro in caso di nuclei numerosi. La novità però riguarda l’ampliamento della platea dei beneficiari. Infatti a riceverlo adesso saranno anche coloro che hanno un ISEE fino a 25mila euro, una soglia più inclusiva che apre l’accesso a molte famiglie escluse precedentemente.

Bollette, arriva il bonus che le azzera: come funziona
Il bonus viene erogato automaticamente senza necessità di fare domanda, purché si abbia un Isee valido e aggiornato. Per i beneficiari del bonus sociale, lo sconto è già visibile in bolletta da aprile, ma per tutti gli altri l’attesa sarà più lunga. Questo perché, sebbene il riconoscimento sia automatico, sono necessarie diverse fasi tecniche tra Inps, Sistema Informativo Integrato (SII) e fornitori di energia prima che lo sconto venga effettivamente applicato.
L’erogazione è piuttosto articolata. Infatti l’INPS trasmetterà i dati dei contribuenti con un ISEE compatibile al SII, che a sua volta li inoltra ai fornitori di energia. Le compagnie a questo punto avranno fino a tre mesi per erogare lo sconto. Questo significa che nonostante sia applicato da mese, il bonus potrebbe arrivare ad estate inoltrata. Quel che è certo è che la misura farà respirare milioni di famiglie.