BASTA cellulare in bagno, mi hanno diagnosticato una brutta malattia: stavo a guardare i video e adesso sto male

Smartphone in bagno con simbolo di stop (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Basta cellulare in bagno: ecco perché potrebbe essere una cattiva abitudine, rischi questa brutta condizione.
Il cellulare è ormai diventato un compagno inseparabile della nostra quotidianità. Lo portiamo ovunque, anche in luoghi dove un tempo non sarebbe stato neanche immaginabile, come il bagno. Molte persone lo considerano uno strumento utile per passare il tempo durante quei momenti di pausa, leggendo notizie, rispondendo a messaggi o guardando video. Ma quanto può essere rischiosa questa abitudine?
Molti non si rendono conto che trascorrere troppo tempo seduti sul water può avere conseguenze per la salute. La presenza dello smartphone porta spesso a prolungare la permanenza in bagno, causando problemi che vanno oltre la semplice perdita di tempo.
Social come TikTok e Instagram incoraggiano sessioni di scrolling infinito, tenendo gli utenti incollati allo schermo ben oltre il necessario.
Diversi studi hanno evidenziato che stare seduti troppo a lungo sul water può portare a problemi circolatori, specialmente a livello della zona anale. La postura assunta mentre si è seduti sulla tazza, unita alla forza di gravità, può creare pressione sui vasi sanguigni, aumentando il rischio di disturbi fastidiosi. Tuttavia, non tutti sono consapevoli delle possibili conseguenze e continuano a portare il cellulare in bagno senza pensarci due volte.
Il rischio di stare troppo tempo seduti
Gli esperti consigliano di limitare il tempo trascorso in bagno per evitare complicazioni. Alcuni specialisti, come il Dr. Joe su TikTok, suggeriscono di non superare i 10-15 minuti per ogni sessione. Altri, come la chirurga colorettale Karen Zaghiyan, raccomandano addirittura di rimanere sul water meno di cinque minuti. Ma perché è così importante rispettare queste indicazioni?
Uno dei problemi più comuni legati alla prolungata seduta sul water è l’insorgenza delle emorroidi. Questo disturbo, che colpisce milioni di persone nel mondo, si manifesta con vene gonfie e infiammate nell’ano e nel retto, causando prurito, dolore e, nei casi più gravi, sanguinamento. Secondo il gastroenterologo americano David L. Schwarzbaum, stare troppo tempo seduti in questa posizione aumenta la pressione nelle vene dell’area anale, creando un ambiente favorevole allo sviluppo del problema.

Il caso che ha fatto discutere
Un recente articolo pubblicato da Green Me ha riportato il caso di una persona che ha sviluppato una forma severa di emorroidi proprio a causa del tempo eccessivo trascorso sul water guardando video su TikTok. Il fenomeno, ribattezzato scherzosamente “TikTok Tush“, sta diventando sempre più diffuso, con numerosi esperti che lanciano allarmi sui rischi legati all’uso dello smartphone in bagno.
Per evitare di incorrere in problemi simili, gli specialisti consigliano di limitare l’uso del telefono in bagno e di adottare abitudini più sane. Se si desidera un momento di pausa, meglio sedersi su una sedia piuttosto che restare inutilmente seduti sul water.