Auto, la lasci in garage e ti arriva una maxi multa da 3.000€: ora anche da ferma è un problema

Multa

Multa 3000 euro auto garage illustrazione (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it

Anche se lasci l’auto in garage da un mese ti arriva una maxi multa da 3.000€: anche da ferma è un problema adesso.

Non serve neanche accendere il motore per ritrovarsi con una sanzione da capogiro. Anche un’auto ferma, parcheggiata in garage o sotto casa, può trasformarsi in un rischio economico non da poco. A molti sembra assurdo, eppure è così: basta un dettaglio dimenticato per incappare in multe salate, anche se non si è circolato nemmeno un chilometro.

Chi crede che lasciare la macchina a riposo per settimane la metta al riparo da qualsiasi responsabilità, potrebbe presto ricredersi. Alcuni automobilisti lo stanno scoprendo a proprie spese, ricevendo comunicazioni ufficiali con sanzioni superiori ai 3.000 euro, pur non avendo toccato il volante. Tutto nasce da un’interpretazione precisa della legge, che non fa sconti a nessuno.

La tentazione di rimandare il rinnovo dell’assicurazione può sembrare innocua, specie se non si prevede di usare l’auto per un po’. Ma le norme parlano chiaro, e l’errore può costare caro. Anche una distrazione banale, come dimenticare la scadenza della polizza, è sufficiente per trasformare un mese di inattività in un incubo burocratico ed economico.

In questo contesto, è fondamentale conoscere bene le regole che disciplinano la copertura assicurativa, perché le conseguenze possono arrivare anche dopo giorni, settimane o mesi. Non importa se l’auto è in moto o ferma: senza una polizza attiva, il rischio di sanzioni resta altissimo.

Le regole che non tutti conoscono

Dal 2013, con l’abolizione del tacito rinnovo, ogni proprietario di veicolo è chiamato a rinnovare attivamente la propria polizza Rc auto. La legge concede un margine di tolleranza di 15 giorni dopo la scadenza, ma superato questo periodo, l’assicurazione non è più valida. Ed è qui che scattano i guai, anche se l’auto è rimasta ferma per tutto il tempo.

Secondo quanto stabilito dall’articolo 193 del Codice della Strada, un’auto non assicurata comporta una sanzione amministrativa tra 866€ e 3.464€. Il veicolo viene anche sottoposto a fermo amministrativo, e in caso di recidiva, le conseguenze peggiorano con il raddoppio della multa e la sospensione della patente. Come spiega anche Assicurazione.it, non serve circolare per essere in torto: il solo fatto di avere un veicolo non assicurato, anche inutilizzato, è sufficiente a incorrere in queste sanzioni.

Auto
Auto garage illustrazione (Canva foto) – www.insolenzadir2d2.it

Cosa succede se ti scade l’assicurazione e non te ne accorgi

È successo a un automobilista che aveva lasciato la propria auto inutilizzata in garage per oltre un mese. Ignaro che la sua assicurazione fosse scaduta da più di 15 giorni, ha ricevuto una comunicazione con una multa di oltre 3.000€, oltre al fermo del mezzo. Nessuna possibilità di riduzione della sanzione: l’auto risultava non assicurata da settimane.

Questo episodio ha riacceso l’attenzione sul tema delle verifiche periodiche della propria Rc auto. Controllare la copertura tramite app ufficiali o il Portale dell’automobilista può evitare sorprese molto amare. Anche perché, oggi, le segnalazioni automatiche e gli incroci di dati tra banche informazioni rendono più facile per le autorità rilevare queste mancanze, anche senza un posto di blocco.