Bonus Green, spediti i bonifici da 8.000€ per chi ha un’auto elettrica: il Governo premia i soliti ricchi | Invia il modulo prima di maggio

Auto elettrica

Bonus auto elettriche colonnina ricarica soldi illustrazione (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it

Contributi fino a 8.000 euro per chi ha un’auto elettrica: ecco a chi sono destinati i nuovi incentivi offerti dal Governo.

C’è un’Italia che spinge verso il futuro, e lo fa in silenzio, un cavo alla volta. L’elettrificazione della mobilità privata non è più solo una questione di automobili, ma coinvolge direttamente le case, i condomìni, e perfino le abitudini quotidiane di chi ha scelto di guidare senza benzina.

I segnali di questo cambiamento sono spesso visibili sotto forma di piccole scatole bianche appese ai muri o nei garage, invisibili ai più, ma fondamentali per il nuovo stile di vita elettrico.

Il messaggio è chiaro: chi investe oggi in sostenibilità, verrà premiato domani. Ma non tutti possono permetterselo. Se da un lato si parla di progresso ecologico, dall’altro la sensazione è che ad accedere ai vantaggi siano sempre i soliti noti, quelli che un’auto elettrica possono comprarla senza troppi pensieri.

È lì che iniziano a farsi spazio dubbi e malumori, specialmente quando i numeri cominciano a circolare.

Bonus per chi sceglie l’elettrico

Fino a 1.500 euro per un cittadino privato, fino a 8.000 euro se si agisce sulle parti comuni di un condominio. Queste sono le cifre che fanno rumore, soprattutto in tempi in cui ogni bonus sembra un’ancora a cui aggrapparsi. Ma la condizione, ancora una volta, è che tu sia già un passo avanti. Devi aver già fatto l’investimento, devi già aver creduto nella transizione. Solo allora il rimborso arriva. Forse.

Il risultato? Un incentivo che appare più come una restituzione posticipata che come una vera spinta al cambiamento. Non basta voler cambiare: bisogna poterlo fare in anticipo. E ora, con la finestra che si riapre, tutto ruota attorno a una corsa contro il tempo.

Auto elettrica
Ricarica di un’auto elettrica illustrazione (Canva foto) – www.insolenzadir2d2.it

Bonus elettrico, il via alle domande dal 29 aprile

A partire dal 29 aprile 2025 fino alle ore 12.00 del 27 maggio, sarà possibile inviare la richiesta per accedere al Bonus colonnine elettriche domestiche, come comunicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il contributo è rivolto esclusivamente a chi ha acquistato e installato le infrastrutture di ricarica tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024. Per i privati, il rimborso copre l’80% della spesa fino a un massimo di 1.500 euro, mentre per i condomìni può raggiungere quota 8.000 euro.

La domanda potrà essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma di Invitalia, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS e una PEC attiva. Come spiega Sky Tg24, la procedura sarà guidata e richiederà l’accesso alla “scrivania personale” da cui selezionare la voce “Colonnine domestiche”. I fondi verranno distribuiti entro 90 giorni dalla chiusura del bando e soltanto se le spese saranno risultate conformi e tracciabili.