Auto in panne, l’officina ti chiede 2.400€ solo perché non hai letto questa scritta: la ignorano tutti ma è sul cruscotto ogni giorno

Guasto all'auto (Pexels foto)

Guasto all'auto (Pexels foto) - www.insolenzadir2d2.it

Ogni giorno la vedi sul cruscotto ma la ignori: quel simbolo può salvarti da una spesa davvero ingente, fai attenzione. 

Capita a tutti. Sei di fretta, sali in macchina, giri la chiave o premi il tasto, dai un’occhiata rapida al cruscotto… e via. Magari c’era una spia accesa, un messaggio strano, ma chi ci fa caso? Tanto la macchina parte, no? E invece, proprio lì, si nasconde un errore comunissimo che può trasformarsi in un incubo.

Il punto è che siamo talmente abituati alla tecnologia, ai sensori, ai messaggi vocali delle auto moderne che ci dimentichiamo di ascoltare davvero l’auto. Cioè, non ascoltare con le orecchie… ma insomma, capire i segnali che ci manda.

Uno in particolare viene sottovalutato praticamente da tutti, anche da chi crede di intendersene un po’ di motori. Eppure è un avviso bello chiaro, che ci sta sotto il naso ogni volta che accendiamo la macchina. Non fa rumore, non lampeggia come le luci della discoteca, ma quando si accende è già un campanello d’allarme.

Non è solo un suggerimento, ma un avviso serio. E ignorarlo può far partire un effetto domino… e rovinarti il motore, sul serio. E tutto parte da una cosa che sembra banale, quasi noiosa: ma se la trascuri – e succede spessissimo – prima o poi qualcosa si rompe.

Non aspettare che sia troppo tardi (sul serio)

Questa spia è uno di quei segnali che, se si accende, non dovresti mai ignorare. Nelle auto più recenti c’è il computer di bordo che ti avvisa. Ma attenzione, perché spesso quel messaggio non è abbastanza preciso e serve comunque un controllo manuale.

Anche se l’auto è nuova, a volte serve aprire il cofano e constatare tutto di persona. Se le cose non vanno bene le parti interne iniziano a grattare tra loro, si surriscaldano, e a quel punto… boom. Guasto grave, e non parliamo di una cosetta da sistemare in mezz’ora.

Meccanico (Pexels foto)
Meccanico (Pexels foto) – www.insolenzadir2d2.it

Quella spia ti può salvare il motore (e il portafoglio)

Come riportato su Geopop, trascurare l’olio motore e soprattutto la spia dell’olio può portare danni irreparabili alle parti meccaniche. Pistoni, valvole, tutto l’interno del motore rischia di rovinarsi. E no, non si sistema con una bottiglietta d’olio aggiunta all’ultimo minuto.

Quando il danno è fatto, l’unica soluzione è mettere mano al motore. Tradotto? L’officina potrebbe chiederti fino a 2.400 euro per rimettere tutto a posto. Perché se si spacca qualcosa lì dentro, spesso va sostituito tutto il blocco. Tutto per aver ignorato quella spia sul cruscotto, che – diciamocelo – stava lì a dirtelo da giorni.