UFFICIALE – Olive avvelenate al supermercato: morto un uomo, altri in ospedale | Scatta l’allarme alimentare

Olive avvelenate, muore un uomo - Insolenzadir2d2.it (DepositPhoto)
Una notizia incredibile di cronaca ha sconvolto tutti. Olive avvelenate al supermercato e morte di un uomo: che cos’è successo di recente.
Le olive da sempre hanno un posto speciale nel cuore degli italiani. Non solo sono in grado di offrire un sapore deciso e versatile, ma fanno parte della tradizione gastronomica del paese. Da nord a sud, ogni regione vanta varietà locali, tecniche di lavorazione tramandate da generazioni e ricette che ruotano attorno a questo frutto antichissimo.
Non importa che siano nere o verdi, in salamoia o condite, queste sono una costante sulle tavole nostrane specialmente durante gli aperitivi o come antipasto, spesso accompagnate da un buon bicchiere di vino. Il legame tra italiani e olive non è solo culturale, ma anche simbolico.
L’ulivo è da sempre emblema di pace, longevità e radicamento alla terra. Passeggiando per le campagne italiane, è facile imbattersi in distese di ulivi secolari, veri e propri monumenti naturali che raccontano storie di lavoro e di dedizione. In tantissime famiglie la raccolta delle olive è un rito collettivo.
Dal punto di vista nutrizionale le olive sono apprezzate anche per i benefici che apportano alla salute. Ricche di grassi buoni, antiossidanti e vitamine, aiutano a proteggere il cuore e a combattere l’invecchiamento cellulare. Ora però è scoppiata l’allerta alimentare a seguito della tragica morte di un uomo.
Mangia queste olive e muore, l’incredibile decesso di un 70enne: avviate le indagini
Un uomo di 70 anni, residente a Trani, è morto all’ospedale di Bisceglie a seguito di un’infezione da listeria. L’ipotesi attualmente al vaglio delle autorità sanitarie è che il contagio sia avvenuto attraverso il consumo di olive in salamoia, forse acquistate sfuse in un supermercato della zona.
Il decesso, avvenuto giovedì scorso, è stato reso noto solo ora insieme alla conferma che la causa della morte è legata alle complicazioni di una listeriosi. In queste ore l’ASL Bt ha fatto sapere di aver avviato tutte le verifiche necessarie, affidando i campioni all’Arpa Puglia per le analisi, i cui risultati sono ancora attesi.

Muore di listerai dopo aver mangiato le olive, cos’è successo: i sintomi dell’infezione
Nella maggior parte dei casi la listeriosi provoca sintomi gastrointestinali come nausea, vomito e diarrea nel giro di poche ore dal consumo del cibo contaminato. Tuttavia nei soggetti più vulnerabili l’infezione può evolvere in forme più gravi, come meningite, encefalite o sepsi, con conseguenze anche fatali.
Per questo motivo si raccomanda particolare attenzione nella scelta e nella conservazione degli alimenti, soprattutto in ambito domestico. Se volete prevenire tale infezione è fondamentale adottare delle semplici precauzioni come lavare accuratamente il cibo prima del consumo. Questo infatti permette di evitare la contaminazione incrociata tra cibi crudi e cotti e cuocere bene i prodotti di origine animale sono alcune delle regole principali.