“Suo figlio non può più venire all’asilo”, Emergenza sanitaria: questo alimento è contaminato | Stanno mettendo tutti in quarantena

Niente asilo nido per infezione mamme preoccupate (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
Nuove misure di decontaminazione potrebbero essere applicate anche agli esseri umani, con il rischio di un nuovo lockdown. Cosa succede?
La situazione potrebbe peggiorare: si parla di nuove misure di decontaminazione che potrebbero essere applicate anche agli ambienti umani. Il rischio di un nuovo lockdown potrebbe essere concreto? Ecco quanto c’è di vero in questa notizia.
Voci di corridoio parlerebbero di allarmi legati al fatto che alcuni genitori sarebbero stati invitati a non mandare i bambini all’asilo sono allarmanti. Cosa sta succedendo e quali sono le minacce secondo gli esperti?
Potrebbe crescere il numero di focolai, e le nuove restrizioni potrebbero arrivare. L’incubo del lockdown potrebbe essere dietro l’angolo, ma ci sono delle spiegazioni? Stiamo per dirti cosa sta accadendo in queste ore.
Le misure di decontaminazione, usate per fermare il virus tra gli animali, potrebbero essere estese agli esseri umani. Stiamo per vivere una nuova misura di contenimento? Ecco quanto c’è di vero nelle voci che starebbero circolando e come difenderti!
Come distrarre i bambini
Se l’asilo viene chiuso, è importante trovare attività che possano tenere il bambino occupato e stimolato. Inizia con giochi creativi come il disegno o la costruzione con mattoncini. Puoi organizzare una piccola caccia al tesoro in casa o fare attività manuali, come il taglio e l’incollaggio di forme.
Queste attività tengono il bambino impegnato, ma favoriscono anche lo sviluppo delle sue abilità motorie e cognitive. Un’altra idea potrebbe essere leggere insieme dei libri, con storie divertenti o educative che stimolano la sua curiosità. Cosa sta succedendo?

Cosa è successo
Stando a quanto riportato su VeronaSera, in Europa stanno arrivando i focolai di afta epizootica. Parliamo di una malattia che si trasmette negli allevamenti. l’attenzione è alta da parte dei Ministero della Salute, che ha avviato delle restrizioni. I camion che arrivano da Paesi europei con casi devono passare alla disinfestazione.
Gli animali che provengono da Slovacchia e Ungheria devono passare dei controlli medici con prelievo di campioni prima della macellazione. Nella zona del Veronese ci sono molti allevamenti secondo Coldiretti, come riportato dalla stessa testata. Per questo si stanno avviando misure per non arrivare al punto che le mamme non possono mandare i figli all’asilo. In questo caso le voci di corridoio sono da considerare esagerate, ma è anche vero che i protocolli sono stati applicati subito per risolvere il problema prima che gli animali arrivano alla macellazione.