Parcheggi auto, sono passati a 350€ al mese: posteggiare ora costa più dell’affitto | Meglio comprarsi un box

Costo del parcheggio illustrazione (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Parcheggiare l’auto è diventato un lusso: i costi superano quelli dell’affitto, adesso conviene trovare un’altra soluzione.
Una volta, trovare un posto libero dove lasciare l’auto era questione di pochi minuti e, spesso, pure gratis. Oggi, in molte città italiane, sembra diventato un privilegio per pochi. Tra strisce blu ovunque e parcheggi custoditi a pagamento, chi vuole lasciare la macchina in strada deve mettere in conto una spesa mensile sempre più pesante.
Camminando per le strade dei quartieri più popolati, i cartelli con le tariffe fanno girare la testa. Abbonamenti che arrivano a cifre da capogiro, tanto che parcheggiare l’auto rischia di costare più dell’affitto di una stanza. E la cosa paradossale è che non serve vivere in una grande metropoli: anche in piccoli centri, la situazione sta diventando insostenibile.
In certe zone, addirittura, si fa prima a cercare casa che un parcheggio a prezzo decente. A forza di pagare, l’idea di comprare un box sembra l’unica via di fuga. Ma intanto, ogni mese, sono sempre di più quelli che devono scegliere se spendere per avere un letto o un posto sicuro dove lasciare l’auto.
Mentre i prezzi degli affitti crescono, quelli dei parcheggi li inseguono a ruota. Un posto auto, una volta considerato un optional, oggi è diventato un bene di prima necessità, ma a peso d’oro.
Quanto costa affittare un garage oggi
Secondo quanto riporta Panorama Auto, l’affitto di un garage in Italia varia molto da città a città. A Monza, ad esempio, si parte da circa 95€ al mese, ma a Napoli le cifre salgono velocemente, superando spesso i 200€. Non conta solo la città: il quartiere, i servizi di sicurezza e la vicinanza ai mezzi pubblici fanno la differenza, gonfiando il prezzo anche di parecchio.
Ma il caso più clamoroso arriva da Massarosa, in Toscana, dove affittare un box da 25 metri quadri può costare 350€ al mese. Per capirci, più di quello che in molte zone si paga per affittare una stanza. Un divario che racconta bene quanto sia diventato difficile trovare una soluzione economica per la propria auto.

Meglio affittare o comprare un box auto
Con prezzi così, sempre più persone si domandano se non valga la pena comprare un box invece di continuare a pagare affitti assurdi. In posti come Massarosa, dove un semplice parcheggio costa come una piccola casa, l’acquisto diventa quasi una scelta obbligata.
Comprare un box non solo evita spese continue, ma può anche essere un investimento intelligente. Visti gli aumenti costanti e la domanda che cresce, possedere un posto auto oggi significa garantirsi un piccolo tesoro per il futuro. E per molti automobilisti stressati, smettere di rincorrere un parcheggio ogni giorno sarebbe già un grande lusso.