TEST matematico, separa i veri geni dai comuni mortali: se lo risolvi hai un QI sopra la media | Solo l’1% ci riesce

Se risolvi questo test matematico hai un QI sopra la media - Insolenzadir2d2.it (DepositPhoto)
L’ultimo test matematico è in grado di separare i veri geni dai comuni mortali. Se lo risolvi hai un QI sopra la media: è difficilissimo.
I test matematici continuano ad affascinare gli utenti online visto che sono in grado di unire il divertimento alla sfida intellettuale. Differentemente da altri contenuti questi quiz riescono a stimolare il ragionamento logico ed il Problem solving. In questa maniera gli utenti potrebbero ottenere un senso di gratificazione immediata quando si arriva alla soluzione corretta.
Il loro formato breve ed accessibile li rende perfetti per essere condivisi sui social, visto che l’utente poi potrà confrontarsi con gli amici o con l’intera community. In questa maniera è possibile tenere alto l’allenamento mentale che regalano. Molte persone amano mettersi alla prova per mantenere la mente attiva proprio come si fa con il corpo in palestra.
Questo perché i test matematici, soprattutto quelli che presentano trabocchetti o delle formule solo all’apparenza semplici, sono in grado di risvegliare la curiosità e danno l’impressione di partecipare al gioco in maniera intelligente e stimolante. Poi ovviamente non può mancare l’elemento fondamentale della competizione.
Proprio questo riesce a rendere tali test irresistibili. La possibilità di dimostrare le proprie capacità davanti agli altri, anche in modo scherzoso, spinge gli utenti a risolvere i quiz il più velocemente possibile. Oggi quindi andremo ad esplorare dei test matematici che se risolti in pochi minuti possono rivelare il vostro QI.
Test matematici, sono in pochi a riuscirci: scopri se hai un QI sopra la media
Mettere alla prova la propria mente con quiz di matematica è un modo divertente ed efficace per allenare la logica e la concentrazione. Risolvere piccoli rompicapi quotidiani può stimolare la curiosità e migliorare le capacità di ragionamento, oltre a regalare un pizzico di soddisfazione personale.
Infatti che si tratti di semplici calcoli o domande più articolate ogni sfida è una possibilità unica. Così facendo infatti riuscirete a mettervi alla prova. Oggi quindi andremo a scoprire vari test matematici che possono sembrare semplici, ma in realtà la loro risoluzione può mostrarvi chi siete davvero.

Risolvi questi test matematici, in pochi ci riescono: le soluzioni
Partiamo immaginano una moto che percorre 56 km equivalenti a sette ottavi del tragitto. Per scoprire la distanza completa basta dividere 56 per 7 e poi moltiplicare il risultato per 8, ottenendo così 64 km. Oppure pensiamo a un cantiere dove 32 operai finiscono il lavoro in 12 giorni. Se ne avessimo 48, quanto tempo ci vorrebbe? Sapendo che il numero di lavoratori è inversamente proporzionale al tempo, la risposta corretta è 8 giorni. Ancora se Francesco ha vinto 12.000 euro ma ne spende prima un quinto e poi due terzi del resto: alla fine gli rimangono 3.200 euro.
Esistono anche quiz in grado di unire logica e media aritmetica. Infatti questo del corso fitness chiede: ci sono 15 giovani con un’età media di 18 anni e 20 ragazze con una media di 25 portano l’età media complessiva a 22 anni. Le probabilità entrano in gioco quando ci si trova di fronte a un’urna con palline di vari colori: con 5 blu, 20 rosse e 25 verdi, la probabilità di pescare una blu prima di una rossa è appena del 4%, a conferma di quanto conti la distribuzione in questi esercizi. Questi sono solo esempi di quiz matematici che stanno intrattenendo gli utenti sul web.