UFFICIALE Fornero: “Non possiamo più garantire i pagamenti”: saltano le pensioni per tutti | Sistema al collasso totale

Pensioni saltano ufficiale Fornero sistema collasso

Le pensioni rischiano di saltare - Insolenzadir2d2.it (DepositPhoto)

Nuova ufficialità per quanto riguarda la legge Fornero. Non potendo garantire i pagamenti saltano anche le pensioni: il colpo per gli italiani.

La legge Fornero venne introdotta nel 2011 durante il governo tecnico di Mario Monti ed ha rappresentato una svolta radicale nel sistema pensionistico italiano. Tale riforma nasceva dall’esigenza di mettere in sicurezza i conti pubblici in un momento di forte crisi economica, ma ha avuto un impatto diretto sulla vita di milioni di lavoratori.

Tra gli effetti principali troviamo l’innalzamento dell’età pensionabile che ha reso più difficile per molti accedere al trattamento pensionistico anticipato, prolungato la permanenza nel mondo del lavoro. Infatti stando alla legge l’accesso alla pensione di vecchiaia avviene a 67 anni.

Questa età è soggetta a revisione periodica in base all’aspettativa di vita. Per la pensione anticipata invece sono richiesti 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne, indipendentemente dall’età anagrafica. Questo ha causato non pochi problemi soprattutto a coloro che si aspettavano di andare in pensione prima.

Tra gli aspetti più criticati della riforma è che alcuni lavoratori, gli esodati, avevano lasciato il lavoro contando su un imminente accesso alla pensione. La legge Fornero però è riuscita a contribuire a contenere la spesa previdenziale. Ora però proprio l’ex ministra ha deciso di denunciare un sistema al collasso.

Pensioni, per la Fornero c’è un problema nel sistema: cosa sta succedendo

Elsa Fornero ha lanciato un allarme in merito al previsto aumento dell’età pensionabile dal 2027. Il cambiamento deriva dall’aggiornamento dell’Istat sulle aspettative di vita, che registrano un aumento di cinque mesi dopo i 65 anni. Capirete quindi che questo aumento comporterà un innalzamento dei requisiti per andare in pensione, sia in forma anticipata che di vecchiaia.

La notizia ha spiazzato molti lavoratori, specialmente quelli che avevano già pianificato il pensionamento sfruttando gli strumenti a disposizione. Stando ai sindacati sono circa 44mila le persone che rischiano di rimanere in una sorta di limbo. Infatti coloro che avevano concordato un’uscita a 67 anni, ma con l’aumento dell’età pensionabile si ritroveranno con tre mesi in più da coprire.

Pensioni saltano ufficiale Fornero sistema collasso
Le pensioni crollano, cosa dice la Fornero – Insolenzadir2d2.it (DepositPhoto)

I dubbi della Fornero sulle pensioni, l’opinione dell’ex ministra: la reazione

Elsa Fornero ha quindi ribadito i suoi forti dubbi sul fatto che l’esecutivo sia davvero in grado di bloccare questa evoluzione, considerando anche i costi economici di una simile scelta. In seguito ha deciso di criticare la reazione sorpresa da parte del governo di fronte agli aggiornamenti dell’Istat.

Fornero ha deciso anche di lanciare una stoccata a Salvini, andandolo ad accusare di essere ossessionato dalla sua riforma e di volerla superare ad ogni costo anche se a scapito della sostenibilità del sistema. Stando all’ex ministra bloccare l’aumento automatico dell’età pensionabile costerebbe circa 4 miliardi di euro, una cifra che difficilmente il governo sarà disposto a spendere per inseguire una battaglia politica.