Carte Pokémon, questa vale 386.000€: magari i tuoi nipoti ce l’hanno in tasca proprio ora | Controlla se siete ricchi

Valore delle carte Pokemon (Canva e Pexels foto) - www.insolenzadir2d2.it
Una carta Pokémon potrebbe valere quanto un appartamento: scopri qual è e dove potresti averla già vista. Potresti averla anche tu in casa!
In un mondo dove tutto si colleziona, dalle monete ai fumetti, le carte Pokémon hanno raggiunto livelli impensabili di valore.
Cosa una volta scambiata tra banchi di scuola, oggi può trasformarsi in un autentico tesoro. A sorprendere non è solo la cifra, ma il fatto che potrebbe trovarsi proprio in casa, dimenticata in una vecchia scatola.
Il fascino delle carte da gioco dei Pokémon, nati negli anni ’90, non accenna a diminuire. Anzi, con il passare del tempo il loro valore cresce, soprattutto per gli esemplari più rari.
Chiunque abbia conservato con cura le proprie collezioni d’infanzia potrebbe ritrovarsi tra le mani qualcosa di molto più prezioso di un semplice ricordo.
Il prezzo stratosferico delle carte da Pokemon
Molti esemplari, specialmente quelli appartenenti alle prime edizioni, hanno visto il loro prezzo lievitare in modo vertiginoso nelle aste internazionali. Alcuni oggetti sono stati venduti per centinaia di migliaia di euro, spesso superando il valore di beni immobili. Eppure, tra le tante carte rare, ce n’è una in particolare che ha fatto il giro del mondo per la cifra impressionante raggiunta.
I collezionisti più esperti sanno bene quanto possano contare dettagli come la condizione della carta, l’edizione o eventuali caratteristiche uniche. Tuttavia, non serve essere esperti per capire il potenziale nascosto di alcune carte. Se avete mai toccato un mazzo Pokémon negli anni ’90, potreste già avere in tasca un patrimonio.

Il boom del collezionismo e le carte che valgono più di un’auto
Secondo quanto riportato da Sky TG24, alcuni esemplari selezionati sono stati recentemente venduti per cifre che superano i 300.000 euro. È il caso della carta “Pokémon Galaxy Star Holo Blastoise 1998”, venduta all’asta per ben 360.000 dollari. Il motivo? Non è mai stata rilasciata al pubblico: ne esistono solo due esemplari, create da Wizards of the Coast come parte della proposta per ottenere la licenza del gioco in inglese. Una di queste è stata messa in vendita nel 2021 ed è diventata immediatamente una delle carte più costose della storia.
Ma non è finita qui. Ancora più sorprendente è la storia della leggendaria Pikachu-Holo Illustrator 1998. Stampata come premio per un concorso artistico in Giappone e distribuita in meno di 20 copie, una versione in perfette condizioni ha raggiunto il record assoluto: venduta per 6 milioni di dollari. Una cifra che ha sconvolto il mondo del collezionismo e che riporta alla mente una semplice domanda: e se ce l’avessimo anche noi?