UFFICIALE cambio gomme, se non ti danno questo foglio perdi 200€: scatta il conto alla rovescia

Pneumatici

Pneumatici attenzione documento (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it

Se non ti rilasciano questo documento quando ti cambiano le gomme rischi di perdere 200 euro: adesso rischi grosso.

Il momento in cui si avvicina il cambio stagionale degli pneumatici è sempre accompagnato da una certa dose di fretta e confusione. Tra appuntamenti dal gommista, controllo dell’usura e scelta delle nuove gomme, non è raro dimenticare qualche dettaglio. Quest’anno, però, c’è un’ulteriore novità che rischia di trasformare una semplice dimenticanza in una perdita economica.

Molti automobilisti stanno parlando di un documento fondamentale da presentare al momento della sostituzione degli pneumatici, pena la perdita di un importante sconto. C’è chi ha sentito parlare di una scadenza, chi di una procedura online, chi addirittura teme un “click day” caotico. Il clima di incertezza alimenta una corsa alle informazioni, spesso confuse o incomplete.

Nel frattempo, si moltiplicano le segnalazioni da parte di officine e rivenditori che invitano i clienti a informarsi per tempo. In mancanza di indicazioni precise, il rischio di non ottenere il risparmio promesso cresce. E mentre qualcuno aspetta istruzioni ufficiali, altri stanno già organizzandosi per non farsi trovare impreparati.

È proprio questo senso di urgenza, legato alla mancanza di chiarezza sulle modalità, che sta generando un conto alla rovescia silenzioso ma concreto. Il cambio gomme, quest’anno, ha un peso in più: un’opportunità economica che può svanire se si trascurano alcuni passaggi essenziali.

Cosa sapere prima di andare dal gommista

Il 2025 ha portato con sé una novità che potrebbe alleggerire il costo del cambio gomme: il bonus pneumatici, misura inserita all’interno del pacchetto per l’efficienza energetica. L’iniziativa consente di ottenere fino a 200 euro di sconto per chi sostituisce gli pneumatici invernali con quelli estivi, a patto che vengano rispettati determinati requisiti.

L’importo massimo del bonus può arrivare al 30% della spesa, fino a 100 euro per tutti e fino a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro. Come sottolinea Brocardi, il bonus è valido fino ad esaurimento fondi, ma al momento non ci sono segnali di una rapida chiusura del budget, fissato a 50 milioni di euro.

Pneumatici
Sostituzione di pneumatici (Canva foto) – www.insolenzadir2d2.it

Il documento che serve per ottenere il bonus

Il punto cruciale è che per ottenere il bonus non basta presentarsi in officina. Serve un documento specifico che attesti l’adesione alla misura, simile alla procedura utilizzata per il bonus TV. Il Governo, infatti, sta valutando di adottare un sistema che preveda la presentazione del codice fiscale e di una certificazione relativa allo smaltimento degli pneumatici vecchi, in modo da ottenere subito lo sconto in fase di acquisto.

Al momento, la modalità definitiva non è ancora stata confermata, ma il tempo stringe: entro la fine di febbraio 2025 dovrebbero essere annunciate le istruzioni ufficiali. Chi si farà trovare impreparato rischia seriamente di perdere il bonus e, con esso, fino a 200 euro di risparmio.