Enel, inviate le raccomandate per conguaglio: sono 420.000€ se hai dimenticato di correggere il contratto | Nuove leggi tagliola

Bollette

Guai con il conguaglio? (Canva Foto) - www.insolenzadir2d2.it

Enel, cosa sta succedendo? Le bollette di conguaglio potrebbero portare amare sorprese. Ecco come difenderti ora!

Immagina di aprire la cassetta della posta e trovare una bolletta della luce con un importo così alto da farti cadere la mascella. Panico, ansia, sudore freddo. Ti senti perso, sopraffatto da una cifra che sembra impossibile da pagare. Da dove arriva questa somma?

La paura cresce, i pensieri si accavallano. Come farai a pagare? Cosa succederà se non ci riuscirai? Ti senti impotente, vittima di un sistema che sembra più grande di te. Se fosse un errore? Quella cifra è lì, stampata sulla bolletta, a ricordarti che devi trovare una soluzione.

La buona notizia è che esistono strumenti e risorse per difenderti e contestare queste bollette ingiuste. Quali sono questi strumenti e cosa fare per difenderti? La legge potrebbe non aiutare in alcuni casi.

Ora ti sveliamo come contestare una bolletta di conguaglio e quali sono i tuoi diritti. Ti spieghiamo anche un caso limite di una bolletta da capogiro. Scopri come proteggerti da queste ingiustizie!

Cosa fare con una bolletta di conguaglio

Contestare una bolletta di conguaglio è un tuo diritto. Devi contattare il tuo fornitore di energia elettrica e spiegare la situazione. Chiedi chiarimenti sulla bolletta, sui consumi e sui criteri di calcolo. Se ritieni che ci sono errori, chiedi una verifica della bolletta e dei tuoi consumi.

Se il fornitore non dovesse risponderti o non dovesse fornirti spiegazioni soddisfacenti, puoi presentare un reclamo scritto. Invia una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al tuo fornitore, con una copia della bolletta contestata e tutti i documenti che ritieni utili per la tua richiesta. Qual è il caso limite da tenere in considerazione?

Bolletta della luce
Bolletta luce (Canva Foto) – www.insolenzadir2d2.it

Un conguaglio a 4 zeri

Immagina di ricevere una bolletta della luce di quasi 430.000 euro. Un incubo, vero? Eppure, è successo davvero a Pesaro. Un uomo ha ricevuto una fattura di 429.824,68 euro per un consumo di 1.775.064 kilowattora. La sorpresa è stata ancora più grande quando ha scoperto che il suo inquilino aveva trasformato l‘appartamento in una serra di marijuana.

L’inquilino aveva allestito un laboratorio con lampade, impianti di essiccazione e tutto il necessario per la coltivazione. A differenza di molti coltivatori di marijuana, l’inquilino non aveva effettuato allacci abusivi. Aveva utilizzato l’utenza regolarmente allacciata, così il debito si è accumulato a nome del proprietario. Il risultato? Una bolletta mostruosa, relativa a tre anni di consumi non pagati. Una storia incredibile! La notizia è stata riportata da La Rampa News.