Bollette troppo alte? Hai uno sconto di 113€ e non lo hai ancora attivato: sblocca subito la procedura

Soldi dalle bollette (Canva Foto) - www.insolenzadir2d2.it
Bollette alte, come ottenere un rimborso semplice? C’è chi lo ha già e se lo tiene ben stretto. Scopri come fare!
Immagina di dover affrontare una bolletta della luce alta. La frustrazione e la preoccupazione ti assalgono. Come farai a coprire questa spesa imprevista che mette a dura prova il tuo bilancio familiare?
Ti chiedi se esistano agevolazioni o sconti che possono alleggerire l’importo da pagare. Hai sentito parlare di aiuti per le famiglie in difficoltà, ma non sei sicuro di soddisfare i requisiti necessari. Vorresti trovare una soluzione per risparmiare sulla bolletta, ma non sai da dove cominciare?
Desideri trovare un modo per ridurre la spesa energetica e preservare il tuo bilancio familiare. Ti senti disorientato di fronte alla complessità delle tariffe e delle offerte disponibili. Non sai come individuare le soluzioni più adatte alle tue esigenze e temi di fare scelte sbagliate che possano peggiorare la situazione.
Ora ti diamo informazioni utili su come e chi può avere diritto a uno sconto sulla bolletta. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo importante sconto in bolletta e quali sono le novità ora!
I documenti richiesti
Per ottenere lo sconto sulla bolletta, potrebbe esseree necessario presentare una serie di documenti che attestano la tua condizione di vulnerabilità. Tra questi documenti potrebbero esserci il documento d’identità e il codice fiscale del richiedente e dei membri del nucleo familiare, il certificato di invalidità o di disabilità, la documentazione ISEE, le bollette dell’energia elettrica e altri documenti specifici a seconda dei requisiti richiesti.
Verifica quali sono i documenti necessari per ottenere lo sconto e assicurati di averli tutti a disposizione al momento della presentazione della domanda. Ora ti sveliamo nel dettaglio chi ha diritto a questo sconto e come richiederlo.

Cosa ha detto l’Arera
L’Arera ha reso possibile per i consumatori vulnerabili, come over 75 e persone con disabilità, accedere al Servizio a Tutele Graduali (Stg) con uno sconto di 113 euro sulla bolletta elettrica. Le richieste possono essere presentate fino al 30 giugno 2025 e si stima un risparmio di 1,3 miliardi di euro per le famiglie italiane.
Questa misura interessa 11,4 milioni di utenti e riguarda sia coloro che si trovano ancora nel regime di “Maggior Tutela” sia quelli già passati al mercato libero. I consumatori vulnerabili potranno richiedere il passaggio al Stg entro il 30 giugno 2025, con un’adesione che diventa effettiva in tempi più rapidi se effettuata nei primi mesi del 2025. La notizia relativa allo sconto sulla bolletta per i consumatori vulnerabili è stata riportata da Brocardi.