Termosifoni, fai questo errore e butti via soldi e salute: casa fredda e bolletta alle stelle

Un termosifone che funziona male fa perdere soldi (Canva Foto) - www.insolenzadir2d2.it
Termosifoni, purtroppo un errore comune ti potrebbe far perdere molti soldi. Ecco qual è per poter risparmiare e stare al caldo!
I termosifoni, se datati, possono essere inefficienti e costosi. Il calore prodotto non è uniforme e lascia alcune zone della stanza più fredde. La manutenzione e lo spurgo possono essere dimenticati, così l’efficacia del riscaldamento diminuisce.
La polvere si accumula tra le fitte lamelle dei termosifoni. Così la pulizia è difficile e favorisce la diffusione di acari e allergeni. Questo può peggiorare la qualità dell’aria per chi soffre di allergie o problemi respiratori.
I termosifoni occupano spazio prezioso nelle stanze e possono limitare l’arredamento. Il design datato potrebbe non integrarsi con lo stile moderno della casa. Il rischio di scottature per bambini e anziani non è da sottovalutare.
I termosifoni più vecchi possono fare molto rumore. Fischi, gorgoglii e altri rumori possono disturbare il sonno o la tranquillità domestica. C’è anche un errore che può causare problemi di salute e spreco di denaro in bolletta. Di quale parliamo?
Come fare la manutenzione
Inizia con una pulizia accurata: spolvera la superficie esterna e utilizza un panno umido per rimuovere lo sporco più ostinato. Non dimenticare di spurgare i termosifoni per eliminare l’aria intrappolata, una pratica per garantire una distribuzione uniforme del calore. Se noti perdite o incrostazioni di calcare, valuta l’intervento di un professionista per evitare danni maggiori.
Oltre alla pulizia, serve controllare la pressione dell’impianto e assicurarti che non ci siano perdite. Se i termosifoni sono vecchi, valuta la possibilità di sostituirli con modelli più moderni ed efficienti. Ricorda, una manutenzione costante può migliorare l’efficienza dei tuoi termosifoni, ma non farà miracoli se la struttura di base è obsoleta.

L’errore comune
Stendere i panni sul termosifone è una pratica comune in inverno, ma che può comportare diversi rischi per la salute e per l’ambiente domestico. L’umidità che si sviluppa dai panni bagnati favorisce la formazione di muffe, funghi e batteri, con conseguenze negative per chi soffre di allergie o problemi respiratori. L’aumento dell’umidità può danneggiare intonaci, carta da parati e mobili.
Oltre ai rischi per la salute, stendere i panni sul termosifone comporta un aumento dei consumi energetici. Gli abiti bagnati ostacolano la diffusione del calore. Per asciugare i panni in modo sicuro ed efficiente, è consigliabile utilizzare uno stendino posizionato vicino a una finestra, aperta per favorire il ricircolo dell’aria. In alternativa, si può utilizzare un deumidificatore o, se possibile, stendere i panni all’aperto, anche in inverno, purché non piove. La notizia arriva da Virgilio.