Questo è l’uomo più ricco di tutti, Elon Musk in confronto è un poveraccio: ecco dove si ‘nasconde’ | Un patrimonio da svenimento
![Mistero persona ricca](https://www.insolenzadir2d2.it/wp-content/uploads/2025/02/Persona-ricca-insolenzadir2d2-Canva-1024x592.jpg)
La persona più ricca del mondo (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Chi è l’uomo più ricco del mondo? Non è Elon Musk, e neanche Bill Gates, il nome è sorprendente, nessuno se lo aspetta.
Quando pensiamo agli uomini più ricchi del mondo, ci vengono subito in mente nomi come Elon Musk, Jeff Bezos e Bernard Arnault. Ogni anno si sfidano a colpi di miliardi, scalando le classifiche di Forbes come se fosse una gara. Ma se ti dicessi che nella storia c’è stato qualcuno così ricco da far sembrare queste cifre quasi ridicole?
La cosa più assurda? Il suo nome è praticamente sconosciuto ai più, come se la sua storia fosse stata messa da parte.
Eppure, se il suo patrimonio venisse calcolato con il valore attuale del denaro, sarebbe di gran lunga superiore a quello di Musk, Bezos e Gates messi insieme.
Ma chi era quest’uomo? E soprattutto, perché nessuno ne parla quando si discute di ricchezza estrema?
L’uomo più ricco del mondo
C’è un uomo che, con la sua fortuna, avrebbe potuto comprare e vendere i più grandi miliardari di oggi senza nemmeno accorgersene. Non aveva aziende tecnologiche, non costruiva razzi, né faceva investimenti in intelligenza artificiale. Eppure, era così ricco da poter letteralmente sommergere le città d’oro.
L’uomo più ricco di tutti i tempi non è un imprenditore della Silicon Valley, né un magnate della finanza. È vissuto nel XIV secolo e regnava su un impero africano. Si chiamava Mansa Musa, ed è considerato il più grande accumulatore di ricchezza della storia. Secondo Money, il suo patrimonio, se attualizzato, sarebbe di circa 367 miliardi di dollari.
![Mansa Musa disegno](https://www.insolenzadir2d2.it/wp-content/uploads/2025/02/Mansa-Musa-insolenzadir2d2-Wikipedia-Abraham-Cresques-of-Mallorca.jpg)
Il re che possedeva il mondo intero
Mansa Musa divenne re nel 1312 e governava un territorio immenso, che comprendeva gli attuali Mali, Mauritania, Senegal, Gambia, Guinea, Burkina Faso, Niger, Algeria e Ciad. La sua fortuna derivava dal commercio di oro e sale, beni preziosissimi all’epoca, ma anche da altre attività dell’epoca, come il commercio degli schiavi.
Era talmente ricco che, durante un viaggio alla Mecca, distribuì così tanto oro lungo il cammino da far crollare l’economia delle città che attraversava, perché la moneta locale perse completamente valore. Ma Musa non era solo un uomo con un conto in banca stratosferico: trasformò Timbuktu in un centro culturale e commerciale di fama mondiale, attirando studiosi e mercanti da ogni angolo del pianeta. Un sovrano visionario e potente, che con la sua immensa ricchezza ha scritto la storia come nessun altro.