8.000€ sul tuo conto, compila questo modulo e te li danno nel giro di qualche giorno: la nuova misura del Governo anti povertà

Soldi sul conto corrente

Soldi sul conto corrente (Canva Foto) - www.insolenzadir2d2.it

Fino a 8.000€ per chi rientra in un certo ISEE: ecco come fare richiesta per il bonus che arriva direttamente sul conto corrente.

Negli ultimi anni, sempre più persone hanno iniziato a informarsi sui vari bonus e incentivi messi a disposizione dallo Stato e dalle Regioni. In un periodo in cui le spese continuano a salire, ottenere un aiuto economico può fare davvero la differenza, soprattutto per chi ha un reddito entro una certa soglia.

Il problema, però, è che spesso questi contributi passano inosservati o vengono ignorati perché considerati troppo difficili da richiedere. Tra moduli da compilare, scadenze da rispettare e documenti da presentare, molti rinunciano ancora prima di provarci. Eppure, con le informazioni giuste, ottenere un bonus fino a 8.000€ può essere molto più semplice di quanto sembri.

Questi incentivi, infatti, non sono riservati a pochi privilegiati, ma possono essere richiesti da chi rientra nei parametri stabiliti dal bando. Se hai un certo ISEE e stai pensando di fare un intervento per migliorare la tua casa, potresti avere diritto a un rimborso importante, che arriva direttamente sul conto corrente nel giro di pochi giorni.

Ma di cosa si tratta esattamente? C’è un nuovo contributo economico che permette di ricevere fino a 8.000€ senza doverli restituire. Basta compilare un modulo e rispettare alcuni requisiti per accedere al fondo. Vediamo di cosa si tratta e come fare domanda.

Un aiuto concreto per cambiare il tuo impianto di riscaldamento

Uno degli incentivi più interessanti del 2024 è il Bonus Stufe, rifinanziato dalla Regione Emilia-Romagna con 19 milioni di euro. L’obiettivo? Aiutare chi vuole sostituire il vecchio impianto di riscaldamento con uno più efficiente ed ecologico, riducendo i consumi e l’inquinamento.

Il contributo può arrivare fino a 8.000€, a seconda del tipo di impianto scelto. Ad esempio, chi installa una caldaia a legna di nuova generazione può ricevere l’importo massimo, mentre per una stufa a pellet si può ottenere un rimborso fino a 3.000€. Il bonus è cumulabile con il Conto Termico 2.0, quindi la spesa finale può ridursi notevolmente.

Banconote in euro
banconote euro (Pixabay Foto) – www.insolenzadir2d2.it

Chi può richiederlo e come fare domanda

Se vivi in Emilia-Romagna e vuoi cambiare il tuo impianto di riscaldamento con uno più moderno, questo bonus potrebbe fare al caso tuo. Per poter accedere al contributo, è necessario aver già richiesto e ottenuto il Conto Termico 2.0.

La domanda va presentata online, attraverso il portale ufficiale della Regione, autenticandosi con SPID o Carta d’Identità Elettronica. I fondi verranno assegnati fino a esaurimento, quindi chi è interessato dovrebbe muoversi in fretta. Come riportato da Il Tecnico 24, si tratta di un’opportunità concreta per risparmiare sulle spese di casa e migliorare l’efficienza energetica.